Windows 8, le novità per il mondo business

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 1 Marzo 2012
Aggiornato 27 Marzo 2012 15:24

A livello business, Microsoft Windows 8 si propone alle aziende come una piattaforma sicura, “connessa” a livello globale e in grado di offrire una user experience invidiabile.

In concomitanza con il rilascio della prima Consumer Preview di Windows 8, Microsoft ha reso disponibile il documento “Product Guide for Business”, tramite il quale vengono diffuse alcune informazioni sulla vocazione business del nuovo OS e sui benefici che saprà apportare in ambito lavorativo.

Innanzitutto, Windows 8 viene rappresentato come un sistema in grado di sviscerare il vero potenziale business delle aziende, pur coniugandosi al contempo con le aspettative degli utenti sul fronte della tecnologia e dell’usabilità.
In poche parole, Windows 8 rappresenterebbe una piattaforma sicura, connessa” a livello globale e in grado di offrire una user experience invidiabile.

A livello pratico, Microsoft propone la nuova interfaccia Metro estremamente intuitiva e radicalmente differente rispetto al passato, senza dimenticare l’efficacia del concetto di app, grazie al quale diventa possibile creare app business personalizzate in grado di adattarsi al meglio ai diversi gruppi di lavoro, integrandosi al contempo con la nuova interfaccia.

Windows 8 vuol dire anche portabilità, grazie ad una versione appositamente compilata per i processori ARM e in grado di dar vita ad una nuova generazione di tablet capaci di adottare lo stesso OS delle postazioni fisse, a tutto vantaggio della compatibilità.

Windows To Go offre inoltre la possibilità di installare Windows 8 all’interno di una chiavetta USB e di utilizzarla in tutte le situazioni di emergenza e senza il rischio di memorizzare dati aziendali riservati. La funzione DirectAccess permette invece la connessione semplificata ad un network corporate.

Sul fronte della sicurezza il nuovo OS è dotato di Secure Boot, in grado di prevenire il caricamento all’avvio di malware e rootkit. AllLocker, in grado di controllare quale app e quali file i diversi utenti possono aprire e SmartScreen Application Reputation, una funzionalità in grado di filtrare i download potenzialmente pericolosi da fonti non sicure.