Toshiba ha presentato i due nuovi notebook Tecra Z40 e Z50 con Windows 8.1 Pro, espressamente dedicati al settore affari. Il modello Z40 si caratterizza per maggiore compattezza, in quanto basato su un display antiriflesso ampio 14 pollici. Per quanto concerne la risoluzione è disponibile in due versioni: HD (720p) e HD+ (1600 x 900 pixel). Pesa circa 1,5 chilogrammi e le sue dimensioni sono di 33,8 x 23,6 x 2 centimetri.
Lo storage è affidabile a dischi di tipo classico con capacità sino a 500 GB (7.200 rpm), ad unità ibride anch’esse sino a 500 GB od a più attuali SSD con capienza massima di 512 GB. La batteria agli ioni di litio fa raggiungere l’autonomia massima di 9 ore, tempo sufficiente per coprire un’intera giornata di lavoro in mobilità . Opzionalmente Toshiba fa scegliere la tastiera retroilluminata, particolarmente utile in condizioni di scarsa luminosità ambientale. Tecra Z50 si basa su uno schermo più grande del modello precedente, grazie ai suoi 15,6 pollici di ampiezza. In questo caso si può optare anche per una versione con risoluzione Full HD, per godere a pieno di filmati, foto e immagini. Inevitabilmente superiori peso e dimensioni: circa 1,8 chilogrammi per 37,9 x 25,2 x 2 centimetri. In tema di storage si ripropone la scelta del modello Z40, dove però la massima capienza del disco fisso può raggiungere 1 TB. Lo spazio maggiore consente anche di disporre di un tastierino numerico dedicato, la cui presenza è apprezzabile in vari tipi di applicazione. Entrambi i modelli sono equipaggiabili con processore Intel i3, i5 o i7 e con un massimo di 16 GB di RAM. Infine, la loro connettività si esprime con i tipici moduli Bluetooth e Wi-Fi.

Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.

Document Management System: la soluzione per rendere gli ambienti di lavoro smart puntando sui dati
I software di Document Management System, come la soluzione KSIM targata Kyocera, possono contribuire a rendere smart il posto di lavoro.

Registro Opposizioni: nuove tutele contro il Telemarketing
Il Registro pubblico delle Opposizioni non funziona: 4 milioni gli iscritti su 80 milioni di utenti potenziali, i call center illegali la fqno da padrone.
Codice IBAN per bonifici: come verificare gli errori di accredito
Chi sbaglia IBAN ha diritto di sapere chi ha ricevuto il proprio pagamento: come usare il codice IBAN per fare o ricevere bonifici, accrediti e domiciliazioni.
Soluzioni di gestione documentale evolute per l’organizzazione della conoscenza aziendale
SIMONA, azienda che produce termoplastici, ha scelto Kyocera Enterprise Information Manager per avere una vista a 360° delle informazioni su clienti e fornitori.
Gestionale e migrazione Cloud: evento NAV-lab sui vantaggi di Microsoft Business Central
Scegliere o migrare all’ultima release di Microsoft Dynamics 365 Business Central: evento NAV-lab sui vantaggi dell’ERP in Cloud.
Aumenti tariffe telefoniche: salgono i prezzi, corsa al cambio gestore
Aumenti tariffe telefoniche per il caro prezzi e l’inflazione: ecco i gestori che hanno già aumentato le tariffe e il calendario dei prossimi rincari.
Nel 2023 le imprese investiranno in tecnologie per la resilienza
Capgemini fa luce sulle strategie di investimento delle aziende per proteggere il business: tecnologie per ottimizzare supply chain e risorse umane.
