
DL Sostegni bis entro Aprile, più ristori per Partite IVA e settori in crisi
Sostegni bis dopo il DEF, con aiuti selettivi e maggiorati per piccole Partite IVA e settori più colpiti, blocco sfratti e bonus affitti ma non per tutti.
Sostegni bis dopo il DEF, con aiuti selettivi e maggiorati per piccole Partite IVA e settori più colpiti, blocco sfratti e bonus affitti ma non per tutti.
In pagamento dall’8 aprile i ristori del Decreto Sostegni alle Partite IVA: la classifica delle Regioni per domande pervenute e importo del bonus erogato.
Bando Digital Transformation del MiSE: ancora disponibili risorse per concedere a sportello agevolazioni alle imprese, tra contributi e finanziamenti.
IBAN rifiutato nella domanda di contributo DL Sostegni: ecco i motivi di scarto e le procedure di correzione, caso per caso, per non perdere il ristoro.
Verifiche e accertamenti fiscali sulla domanda di contributo a fondo perduto alle Partite IVA del DL Sostegni: controlli e sanzioni in caso di indebiti.
Ristoro DL Sostegni, opzione credito d’imposta invece dell’accredito su IBAN, in compensazione di imposte e contributi previdenziali: istruzioni e regole.
Attive le procedure per richiedere il contributo a fondo perduto del DL Sostegni: istruzioni caso per caso, modelli e link diretti, software di controllo.
Partite IVA start-up, contributo a fondo perduto anche senza calo fatturato 30%: come calcolare il ristoro del DL Sostegni, nuove istruzioni dal Fisco.
Domanda di contributo a fondo perduto dal 30 marzo al 28 maggio, compilazione e procedura, opzione credito d’imposta,esiti online, accredito in 5 giorni.
Il decreto Sostegni elimina la duplicazione di norme sul bonus affitti al 50% dello sconto applicato all’inquilino per la prima casa nel 2021: le regole.
Come calcolare il tetto e la perdita di fatturato a cui applicare la percentuale di ristoro, per la domanda di contributo a fondo perduto del DL Sostegni.
Online modello e istruzioni di domanda per il contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni per le Partite IVA: invio istanze dal 30 marzo al 28 maggio.
I contributi a fondo perduto del DL Sostegni spettano anche alle nuove attività e si richiedono via web: ecco metodo di calcolo, requisiti e scadenze.