Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Sto acquistando un furgone per svolgere attività di ambulante e una tenda telecomandata da installare sul tettuccio. Ci sono agevolazioni per l’acquisto? Che documenti occorrono?
L’art. 1, comma 91 e ss. della Legge 28.12.2015 n. 208 ha introdotto per la prima volta la possibilità di applicazione del cosiddetto “super-ammortamento” per l’acquisto di beni strumentali nel periodo dal 15.10.2015 al 31.12.2016.
Tale incentivo – che interessa società, professionisti e ditte che acquistano beni strumentali sia in proprietà che in leasing – è stato prorogato per il 2018 dalla Legge di Stabilità 2017, fatta eccezione per alcuni beni e con regole specifiche. L’agevolazione non è stata infatti prorogata (per il periodo d’imposta 2018) in relazione agli autoveicoli strumentali, deducibili per intero, di cui dell’articolo 164, lett. a), del TUIR.
Per il resto, di seguito le regole in dettaglio.
Il super-ammortamento comporta, quindi, un aumento della deducibilità della quota di ammortamento rispetto a quella che sarebbe normalmente imputata nell’anno di riferimento.
Nel caso di specie, sul furgone è possibile applicare il beneficio solo se è stato consegnato entro lo scorso dicembre 2017. Sulla tenda, invece (bene collegato all’attività d’impresa) si applica ancora il “beneficio fiscale”, indipendentemente dalla modalità di pagamento (in questo caso tramite finanziamento). L’unica documentazione necessaria è la fattura d’acquisto.
Per completezza, si sottolinea che questo è applicabile anche per tutti quei beni con valore inferiore a 516,46 euro e che possono usufruire del beneficio anche i soggetti “minimi” i quali, non avendo ammortamento, aumentano del 30% il costo di acquisto del bene deducendolo secondo il principio di cassa.
Studio Valerio Ottaviani, Dottore Commercialista – Revisore Legale