

Il Rapporto Microsoft Security Intelligence Volume 8 (SIR) decreta la significativa riduzione delle infezioni virus sui Pc italiani: -20% rispetto al 2009. Al di sotto della media UE (5,3 contro 7 ogni mille computer). Allo stesso tempo, però, l’Italia si piazza decima per attacchi informatici nella classifica mondiale.
«A farla da padrone in Italia, con il 77% sul totale delle infezioni, la grande famiglia del malware, all’interno della quale spicca il ruolo trainante di worm (20% del totale) e soprattutto dei trojan (43%)».
Lo si spiega nel Report, presentato a Milano da Feliciano Intini, Responsabile Sicurezza e Privacy in Microsoft Italia. Secondo il SIR Microsoft, sono 4 le minacce virus al momento più pericolose:
- Win32/Conficker: tra i Worm più diffusi nelle imprese, infetta altri computer in Rete sfruttando una falla in Windows Server,
- Win32/Alureon: provoca la classica schermata blu e sottrae informazioni agli utenti legate al traffico Web,
- Win32/Renos: trojan downloader, scarica automaticamente software malevolo,
- Win32/Taterf: sfrutta le reti di condivisione dei file.