DP Mobile Solutions è una mobile app per l’accesso a informazioni aziendali in qualsiasi momento e luogo, particolarmente popolare grazie alla sua facilità di utilizzo, tanto da essere inclusa tra le prime dieci applicazioni business gratuite di Apple iTunes e di Google Play. ADP ha annunciato anche una versione per tablet, che include nuove funzionalità per i manager che hanno necessità di gestire i propri team di lavoro, da qualunque luogo si trovino e in qualsiasi momento.
ADP Mobile Solutions fornisce ai dipendenti gli strumenti per accedere alle informazioni HR. Diventa così possibile effettuare operazioni quali: visualizzare la posizione salariale, accedere alla rubrica aziendale, consultare il saldo ferie e permessi, gestire il proprio tempo attraverso la richiesta di autorizzazione di assenze ed essere costantemente aggiornato sulle news aziendali, da ogni device mobile. Sono ben 1,5 milioni gli utenti di Mobile Solutions, disponibile in 35 paesi e in 27 lungue; oltre un milione di download arriva dallo store iTunes Apple e oltre 450 mila da Google Play. «Siamo estremamente entusiasti dalla velocità con cui la nostra app è cresciuta, segno che la forza lavoro, in tutto il mondo, sta diventando sempre più mobile», dichiara Don Weinstein, senior vice president, product management di ADP. «A maggio di quest'anno avevamo un milione di utenti. In soli 5 mesi si è aggiunto un altro mezzo milione di persone che utilizzano la nostra app».

Permessi e congedi: cosa prevedono i contratti di lavoro
Non tutti i lavoratori conoscono permessi e congedi di cui hanno diritto come dipendenti, molti anche retribuiti: ecco una veloce panoramica caso per caso.

Aspettativa dal lavoro retribuita e non: la guida
Assentarsi dal lavoro richiedendo un periodo di aspettativa è un diritto dei lavoratori: normativa, durata e casi che danno diritto alla retribuzione.

Caregiver, i permessi 104 non sono ferie
L’azienda non può togliere dalle ferie i permessi 104 dei caregiver per assistere familiari con handicap, a differenza dei congedi parentali.
Congedo e bonus figli al raddoppio, astensione senza indennità
Congedo Covid per 30 giorni con retribuzione al 50%, astensione senza indennità fino a riapertura scuole, bonus baby sitter potenziato: Dl Rilancio.
Congedo straordinario 104 prima della convivenza
Legge 104: il congedo straordinario di due anni per caregiver di persone con disabilità grave spetta anche senza la convivenza al momento della domanda.
Permessi e congedi 104, tutte le regole
Procedura di domanda e istruzioni INPS: congedo straordinario di 15 giorni per genitori di figli con disabilità grave, 12 giorni in più di permesso fra marzo e aprile con la 104.
Congedi straordinari Coronavirus al via: la guida INPS
Congedo straordinario Coronavirus, già arrivate 100mila domande di lavoratori dipendenti, entro fine marzo procedura per collaboratori e autonomi, cumulabilità permessi caregiver: chiarimenti INPS.
Assenze Coronavirus: congedi solo se retribuiti
Coronavirus: il Decreto 11 marzo individua, tra le alternative al lavoro in azienda, strumenti non penalizzanti, tra cui i congedi ma solo se sono quelli retribuiti.
