Asus MeMo Pad FHD 10 è un tablet Android di ultima generazione caratterizzato dalla presenza della versione di sistema 4.2.2 e 2 GB di RAM per rendere più efficiente l’interazione con interfaccia e applicazioni. Si basa sul processore dual core Intel Atom Z2560 operante a 1,6 GHz, il quale viene ben coadiuvato dall’unità di elaborazione grafica PowerVR SGX544MP da 400 MHz. Questa combinazione consente di raggiungere un buon rapporto fra prestazioni e consumi energetici.
Il tablet utilizza un display ampio 10 pollici in grado di supportare la risoluzione massima di 1.920 x 1.200 punti (Full HD).
La tecnologia IPS e la retroilluminazione a LED del pannello lasciano fruire immagini e video con dettagli adeguati, buoni contrasti, nitidezza elevata e colori aderenti alla realtà . Asus MeMo Pad FHD 10 risulta nel complesso abbastanza compatto e maneggevole: 580 grammi di peso per dimensioni di 264,6 x 182,4 x 9,5 millimetri. Due le fotocamere disponibili: una anteriore con risoluzione da 1,2 megapixel ed una posteriore da 5 megapixel dotata di autofocus ed in grado di riprendere video a 1080p. Le specifiche hardware sono completate con 16 GB di storage espandibili con slot microSD, un modulo GPS, le interfacce Bluetooth 3.0 e Wi-Fi classe n e la porta micro HDMI. L’autonomia della batteria può arrivare sino a 8 ore con la connessione wireless attiva, ridotte a circa 5 ore quando si attivino tutti i sensori integrati. Il tablet si trova in commercio a poco meno di 300 euro e prossimamente verrà affiancato da un modello LTE capace di ampliarne l’operatività in termini di mobilità .

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
