

In aumento la frequenza d’uso delle Mobile App e record di download entro fine anno (70 miliardi di applicazioni per smartphone e tablet per ABI Research) ma si riduce il tempo di fruizione.
In base a uno studio effettuato tra luglio 2012 e luglio 2013, su circa 500 app di informazione in 100 milioni di iPhone e smartphone Android – il tempo di interazione con l’applicazione nel corso di una sessione è sceso del 26%, ma le operazioni di avvio si verificano più spesso (39%), per una media di 25 volte al mese (+ 18 volte rispetto all’anno precedente). “Brevi coli intervalli temporali ripetuti più spesso”, spiega Raj Aggarwal, AD di Localytics, società che ha realizzato lo studio. “Lo scopo del Mobile è dare alle persone le informazioni di cui hanno bisogno il più rapidamente possibile”, commenta Aggarwal, che interpreta le più brevi e frequenti sessioni app come un segno della loro crescente integrazione nella vita quotidiana dei consumatori.