
SPID e servizi anagrafici online: rischi per la privacy
Con SPID e codice fiscale si accede ai documenti anagrafici di terzi, anche senza il loro consenso: privacy a rischio, normativa da rivedere.
Con il termine privacy ci si riferisce alla riservatezza della vita privata di una persona che, lo ricordiamo, è un diritto inalienabile.
Si tratta di un argomento molto dibattuto e che interessa a, ogni livello, uffici pubblici, privati e i cittadini stessi in quello che è il trattamento dei dati sensibili degli individui, basti pensare alla recente introduzione del GDPR e relativo adeguamento della normativa sulla privacy per tutti i cittadini della UE.
In Italia è prevista la figura del Garante della Privacy, organo preposto al controllo sugli adempimenti presenti nella relativa normativa.
Su PMI.it trovi tutte le ultime novità in fatto di privacy, news e approfondimenti.