
Mercato Automotive a una svolta: cosa cambia dal 2035
Verso lo stop alla vendita UE di auto nuove a benzina e diesel dal 2035: le novità dell'iter e le deroghe, passi avanti anche per l'auto a guida autonoma.
Tutto sul mondo della mobilità sostenibile, sugli eco-incentivi e contributi statali, sulla gestione dei veicoli privati e commerciali e delle flotte aziende.
E poi ancora: offerte di mercato, agevolazioni fiscali, trattamento contabile, guide pratiche e tutorial sul bilancio dei consumi e la deducibilità dei costi, andamento del mercato dei carburanti, carte e buoni benzina, sconti e riduzioni per disabili e altre categorie di soggetti, benefit e procedure per i rimborsi e le trasferte, la normativa e le scadenze su bollo auto e schede carburante, le nuove regole UE in ambito Euro 7 e per la mobilità a zero emissioni da qui al 2025 e poi al 2050.
Ultime notizieVerso lo stop alla vendita UE di auto nuove a benzina e diesel dal 2035: le novità dell'iter e le deroghe, passi avanti anche per l'auto a guida autonoma.
Rimborsi chilometrici per auto propria e fringe benefit per uso promiscuo di veicoli aziendali: ecco le Tabelle ACI 2023 e come si applicano.
Come funzionano i buoni benzina, qual è il trattamento fiscale delle carte carburante nel 2023, le modalità d'uso e i vantaggi per imprese e dipendenti.