

Il Canone Rai non sarà abolito ma a partire da gennaio 2015 potrebbero arrivare alcune novità destinate a creare sia malcontenti sia soddisfazione, soprattutto per coloro che hanno sempre ottemperato regolarmente a questo obbligo.
=> Leggi la polemica sul Canone RAI per chi usa il PC
Il Governo, infatti, sembra intenzionato a introdurre il nuovo “Contributo al servizio pubblico radio-tv? obbligatorio per tutti i contribuenti, anche per coloro che non hanno un apparecchio televisivo o comunque finalizzato ” alla ricezione del servizio radio televisivo?.
La proposta, abbozzata dal MISE attraverso il sottosegretario Giacomelli, dovrebbe prevedere un importo da pagare ridotto rispetto al 2014 e basato sul reddito e sui consumi delle famiglie.
=> Scopri i dati sull?evasione relativa al Canone Rai
Si ipotizzano contributi variabili da 35 a 80 euro, contro gli attuali 113,50, mentre per quanto riguarda il sistema di pagamento è probabile che questo “nuovo? tributo si debba pagare con un modulo F24 e non più attraverso i tradizionali bollettini recapitati direttamente a casa.