
Emendamenti Milleproroghe 2023: medici in servizio fino a 72 anni
Emendamenti Milleproroghe 2023 nel settore Sanità: medici in pensione a 72 anni, proroga contratti Covid e nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Emendamenti Milleproroghe 2023 nel settore Sanità: medici in pensione a 72 anni, proroga contratti Covid e nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Le regole INAIL per la concessione dell’indennità una tantum ai familiari superstiti di medici, infermieri e operatori sociosanitari deceduti a causa del Covid.
Con Guido Broggi, amministratore delegato per l’Italia di SaluberMD, andiamo alla scoperta delle evoluzioni della telesalute.
Intervista a Guido Broggi, amministratore delegato per l’Italia di SaluberMD, la cui mission è quella di portare l’innovazione nel sistema sanitario.
In attese di regole 2023, ecco in quali casi è obbligatoria o vietata la fatturazione elettronica per i professionisti della sanità.
Ecco cosa prevedono i decreti del MUR relativi alle modalità di abilitazione per psicologi, medici odontoiatri, veterinari e farmacisti.
Dall’INPS arrivano precisazioni in merito all’imponibilità contributiva finalizzata all’erogazione del TFS e del TFR a favore dei dipendenti della Sanità.
Definitivo il rinnovo del CCNL Sanità: aumenti, nuove indennità, progressioni economiche stabili, smart working e nuova classificazione del personale.
Via libera all’implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico in tutte le Regioni grazie ai fondi stanziati dal PNRR: nuove risorse PNRR in Gazzetta.
Nuovo CCNL Sanità: aumenti di stipendio e indennità per professionisti e operatori SSN, nel contratto lavoro agile e nuova classificazione del personale.
Calcolo pensione ENPAM medici e odontoiatri: come funziona il servizio Busta arancione e come effettuare simulazioni previdenziali e pensionistiche.
Servizi INPS online per la domanda di invalidità civile: medici e patronati possono inviare via web la documentazione sanitaria per la richiesta.
Decreto Sanità : 900 nuove borse di formazione per medici di medicina generale nell’ambito del PNRR, bandi di concorso indetti dalla singole Regioni.
L’Ordine dei Fisioterapisti diventa autonomo, con un proprio Albo specifico: firmato il decreto attuativo del Ministro della Salute, Roberto Speranza.
Sciopero generale venerdì 9 e sabato 10 settembre per la PA, la Sanità e la Scuola, astensione il 9 settembre anche per il personale dei Trasporti.
Accesso al credito agevolato per medici e odontoiatri con meno di cinque anni di attività professionale: come funziona la richiesta e chi può fare domanda.
Tessera Sanitaria Elettronica per le prestazioni del SSN e non solo: come si ottiene e si utilizza attivandola come Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
8 schede
A cosa serve la polizza malattia e quando conviene stipulare questo tipo di assicurazione sanitaria, tutelando reddito e salute.
Cumulabilità fino al 2023 tra pensione Quota 100-102 e incarichi al personale medico e sanitario per emergenza Covid: la proroga nel DL Semplificazioni.