

Per gli italiani il pagamento Canone Rai è un appuntamento fisso spesso poco gradito, ed eluso di sovente. Una situazione che, tuttavia, potrebbe presto cambiare grazie alla revisione del balzello attualmente in fase di studio da parte del Governo.
=> Leggi la polemica sul Canone RAI per chi usa il PC
Secondo alcune indiscrezioni, infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico starebbe valutando un decreto che modifica il calcolo del Canone Rai basandolo sul reddito o sui consumi effettivi delle famiglie, normativa che abbasserebbe notevolmente le tariffe versate finora rendendole decisamente più accessibili, tra i 35 e i 60 euro annui.
Come annunciato anche dalla Cgia di Mestre, l?importo del Canone, che sarebbe quindi variabile e non più fisso, potrebbe essere determinato in base ai consumi indicati nella bolletta dell?energia elettrica.
=> Scopri i dati sull?evasione relativa al Canone Rai
A coprire parte delle spese relative al Canone, invece, sarebbe la Lotteria Italia contribuendo al raggiungimento dei 2 miliardi necessari per finanziare questo servizio pubblico.