
Gli immigrati ci garantiscono le pensioni: dati INPS e DEF
Senza i contributi degli immigrati i conti INPS andrebbero in rosso, chiudere le frontiere danneggia il Welfare: simulazioni INPS e DEF.
Senza i contributi degli immigrati i conti INPS andrebbero in rosso, chiudere le frontiere danneggia il Welfare: simulazioni INPS e DEF.
I requisiti e le procedure per l’assunzione di lavoratori extra-comunitari nel rispetto delle quote e del Decreto Flussi: le risposte a ogni dubbio.
Decreto Flussi: 252mila domande presentate, il triplo delle quote ammissibili: oltre la metà per lavoro stagionale, con boom di richieste in Campania.
Si discute sul nuovo Decreto Flussi, con possibile ampliamento delle quote e procedure semplificate per i datori di lavoro.
Al via la procedura semplificata per accedere al portale ALI e precompilare le domande di assunzione di lavoratori stranieri: click day 27 marzo.
Istruzioni per la compilazione e l’invio della richiesta di nulla osta per i lavoratori stranieri secondo quanto previsto dal Decreto Flussi 2023.
Adeguamento alla sentenza contro l’esclusione dal beneficio economico per stranieri con solo permesso di soggiorno: perso il ricorso INPS.
In Italia un’impresa su dieci è guidata da immigrati: Lombardia e Lazio in cima alla lista delle regioni con maggiore presenza di imprenditori stranieri.
Il lavoro domestico subisce le conseguenze del ritardo nel rilascio dei permessi di soggiorno e del vaccino Covid negato: troppo poche tutele.
I chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro in merito all’applicazione della sanzione doppia in caso di lavoratori stranieri in nero.
Iniziative camerali per formare e accompagnare nei primi passi gli aspiranti imprenditori migranti: al via il progetto Futurae.
Certificato medico al posto del requisito di reddito, proroga al 15 agosto per la domanda, le nuove FAQ sulla regolarizzazione del lavoro nero.
Istruzioni di compilazione F24 per il versamento dei contributi a forfait previsti dal Decreto Rilancio per regolarizzare braccianti, colf e badanti.
Sanatoria lavoro nero nel Dl Rilancio per regolarizzare braccianti, colf e badanti dal primo giugno, anche extra-comunitari senza permesso di soggiorno.
I risultati del rapporto INPS sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, con focus su costi e benefici, che evidenza come stia crescendo nel nostro Paese la distanza fra percezioni e realtà.
24 schede
Un quinto delle imprese commerciali in Italia è costituito da ambulanti, per metà stranieri: i dati Unioncamere e lo scenario tracciato, che parlano di un’Italia ancora ben poco digitale.
Mettere in atto strategie di diversity management per migliorare l’azienda.