
Raddoppio sanzioni lavoro nero: chiarimenti INL
I chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro in merito all’applicazione della sanzione doppia in caso di lavoratori stranieri in nero.
I chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro in merito all’applicazione della sanzione doppia in caso di lavoratori stranieri in nero.
Adeguamento INPS alla sentenza che ritiene discriminatoria l’esclusione dal beneficio economico per stranieri con solo permesso di soggiorno: la procedura.
Iniziative camerali per formare e accompagnare nei primi passi gli aspiranti imprenditori migranti: al via il progetto Futurae.
Certificato medico al posto del requisito di reddito, proroga al 15 agosto per la domanda, le nuove FAQ sulla regolarizzazione del lavoro nero.
Istruzioni di compilazione F24 per il versamento dei contributi a forfait previsti dal Decreto Rilancio per regolarizzare braccianti, colf e badanti.
Sanatoria lavoro nero nel Dl Rilancio per regolarizzare braccianti, colf e badanti dal primo giugno, anche extra-comunitari senza permesso di soggiorno.
I risultati del rapporto INPS sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, con focus su costi e benefici, che evidenza come stia crescendo nel nostro Paese la distanza fra percezioni e realtà.
24 schede
Un quinto delle imprese commerciali in Italia è costituito da ambulanti, per metà stranieri: i dati Unioncamere e lo scenario tracciato, che parlano di un’Italia ancora ben poco digitale.
Mettere in atto strategie di diversity management per migliorare l’azienda.
Progetto di sostegno alla formazione universitaria degli studenti richiedenti asilo: donazioni libere per l’acquisto di beni e servizi.
Cresce il numero di imprenditori stranieri in Italia, terza in Europa in questo senso: i dati del IV Rapporto Immigrazione e Imprenditoria.
Senza i contributi degli immigrati i conti INPS andrebbero in rosso, per diversi fattori, chiudere le frontiere danneggia il Welfare: report e simulazioni.
Domanda di lavoro al via per le assunzioni di lavoratori extracomunitari in base al decreti flussi 2017: procedura online, modelli e scadenze.
Il Ministero dell’Interno lavora ad un DL sull’immigrazione, con una stretta alle espulsioni degli irregolari ed il coinvolgimento dei richiedenti asilo in attività di pubblica utilità.
Le iniziative delle aziende contro il blocco di immigrati musulmani e rifugiati voluto del neo-presidente Donald Trump: da Starbucks a Google, da Airbnb ad Uber e Nike.
Le imprese di stranieri extracomunitari in Italia sono il 10%, con punte del 22% nei settori commercio, edilizia, noleggio e viaggi: tutti i dati nel rapporto del Ministero.
La Commissione Europea propone una consultazione online sulla Carta Blu UE, il permesso di soggiorno per lavoratori extra UE altamente qualificati: risposte fino al 21 agosto.