

Sono 2mila gli studenti che potranno iniziare a frequentare la facoltà di medicina a partire da settembre: il TAR del Lazio, infatti, ha dato ragione ai giovani che hanno presentato ricorso segnalando l?irregolarità del test di accesso tenutosi lo scorso aprile.
=> Leggi perché il numero chiuso è considerato illegittimo
Tra l?ipotesi di plichi trafugati e la denuncia di anonimato non garantito, a poche ore dallo svolgimento della prova di accesso la polemica relativa alla non validità del test dell?8 aprile raggiunse dimensioni notevoli, ma solo pochi giorni fa è stata resa nota la decisione del TAR: tutti riammessi i 2mila candidati esclusi.
Come ha spiegato l?Avvocato Michele Bonetti, le irregolarità non sono mancate e hanno riguardato nello specifico: «Schede anagrafiche raccolte e conservate separatamente rispetto alla busta del Miur contenente i materiali d?esame; codici alfanumerici (che rendono possibile l?abbinamento al nome, ndr) visibili; un imprecisato numero di plichi di concorso sostituiti dalla Commissione per errori di compilazione da parte dei singoli candidati o per difetti dei plichi stessi.»
=> Leggi la polemica sui costi delle tasse universitarie
E non finisce qui, infatti potrebbero raggiungere quota 5mila il numero degli studenti da riammettere al termine dell?analisi di tutti i ricorsi presentati.