Tratto dallo speciale:

Concorso Arma Carabinieri 2025: scadenza domande 8 marzo

di Teresa Barone

17 Febbraio 2025 10:16

logo PMI+ logo PMI+
Nuovo bando per entrare nell'Arma dei Carabinieri: candidature al via per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli da inserire nel corso 2025-2028.

L’Arma dei Carabinieri ha indetto un nuovo bando per reclutare 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori, da ammettere al 15° corso triennale in programma dal 2025 al 2028.

Il concorso è aperto sia ai militari dell’Arma nel ruolo di Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri sia agli Allievi Carabinieri e ai cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti dal bando.

Per partecipare alle prove basta il diploma di scuola secondaria superiore o essere in procinto di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025. Come requisito anagrafico, invece, alla data di scadenza del bando i candidati devono aver compiuto almeno 17 anni e non aver superato i 26 anni.

L’iter del concorso per Allievi Marescialli, inoltre, prevede una serie di tappe:

  • prova preliminare in programma a Roma a partire dal 17 marzo
  • prova scritta di conoscenza della lingua italiana nella 3° decade di marzo;
  • prova di efficienza fisica dalla 2a decade di aprile;
  • accertamenti psicofisici e attitudinali dalla 1a decade di maggio;
  • prova orale dalla 2a decade di maggio;
  • prove facoltative di lingua straniera e informatica dalla 3a decade di giugno.

I vincitori del concorso, come anticipato sopra, potranno accedere al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, che partirà dalla 3a decade di settembre. Durante il percorso formativo sarà possibile seguire corsi militari e universitari con indirizzo giuridico-amministrativo, conseguendo la laurea di primo livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.

Le domande per accedere al concorso possono essere presentate entro l’8 marzo accedendo al sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, nell’apposita sezione dedicata ai concorsi.