

Vietato impedire ai dipendenti di utilizzare il proprio smartphone sul lavoro per inviare SMS privati, una pratica che può rivelarsi un potente incentivo per migliorare efficienza e produttività.
=> Leggi come rimanere sempre concentrati e produttivi
Lo afferma una nuova ricerca condotta da alcuni membri della “Society for Industrial and Organizational Psychology”, autori di uno studio che sembra ribaltare la teoria secondo la quale cellulari e smartphone, usati in orario di lavoro, ostacolano la produttività distraendo i lavoratori.
Ben vengano, invece, i momenti di pausa trascorsi dedicandosi al Texting, un’attività che influisce positivamente sulle prestazioni professionali ma solo se limitata a venti minuti complessivi. Secondo gli studiosi, inoltre, a trarre vantaggio dal tempo speso utilizzando il proprio device mobile sono soprattutto i lavoratori che inviano messaggi agli amici.
I ricercatori hanno infatti monitorato gli effetti dell’uso dello smartphone in ufficio prendendo in considerazione un campione di 72 individui e in relazione a tre tipologie di attività differenti, precisamente la condivisione di contenuti attraverso i social network, la navigazione su Internet e, appunto, l’invio di SMS.
=> Scopri perché i device mobile provocano stress
A mantenere elevato il livello di produttività e la qualità del lavoro per tutto l’arco della giornata sono stati proprio coloro che hanno comunicato con amici e familiari, un’attività che sembra garantire benefici su più fronti.