

Prende il via in Francia un progetto sperimentale finalizzato a favorire la mobilità su due ruote coinvolgendo le aziende nazionali: su proposta del Ministro dei Trasporti i lavoratori che sceglieranno di spostarsi in bicicletta riceveranno un incentivo in busta paga.
=> Leggi come gestire la sindrome del dipendente invisibile
Un premio economico ai dipendenti che si recano a lavoro in bici, pari a 0,25 centesimi di euro per ciascun chilometro percorso: grazie a una dotazione economica di 110 milioni di euro, il dicastero francese guidato da Frédéric Cuvillier invita le aziende a concedere bonus ai lavoratori virtuosi che volontariamente vorranno aderire al progetto.
I benefici per coloro che sceglieranno di muoversi su due ruote non saranno tuttavia solo economici, infatti il Ministro garantisce altre agevolazioni decisamente più pratiche: nessun obbligo per i ciclisti di “viaggiare” lungo il margine destro della strada e via libera alla svolta a destra anche se il semaforo è rosso. Non mancano, infine, le misure di sicurezza antifurto, grazie alla creazione di parcheggi sicuri in prossimità delle stazioni ferroviarie e all’interno delle aziende, il tutto entro il 2020.
=> Scopri gli errori comuni nella gestione dei dipendenti
Concedendo un busta paga più ricca ai dipendenti che lasceranno l’auto a casa, inoltre, i datori di lavoro potranno favorire la salute dei lavoratori (più in forma e meno stressati), con non pochi vantaggi dal punto di vista dell’efficienza e della produttività.