

Arrivano segnali positivi per le retribuzioni dei dirigenti e dei quadri, che nel corso del 2014 hanno mostrato lievi incrementi pari rispettivamente a un +1,3% e a un +0.1% se confrontati con l’anno precedente.
=> Leggi perché metà busta paga viene divorata dal fisco
Sono cifre diffusa dal rapporto stilato dall’OD&M Consulting, società di Gi Group, relativamente agli stipendi del settore privato, documento che mostra come la retribuzione totale annua (rta) lorda media per i dirigenti si pari a 112.340 euro. A crescere è soprattutto la componente fissa dei compensi, mentre sembrano essersi contratte leggermente le componenti variabili (-1,8% per i dirigenti e -1,2% per i quadri).
Secondo Simonetta Cavasin, general manager di OD&M Consulting: «Gli aumenti sono certamente ancora contenuti, inferiori a quelli misurati nell’anno precedente per tutte le famiglie professionali, tranne nel caso dei dirigenti e degli operai; non si può, quindi, parlare di vera inversione di tendenza, ma sono comunque indicazione di una ripresa di dinamismo delle retribuzioni a livello gestionale.»
=> Scopri perché uno stipendio più alto limita lo stress sul lavoro
Dal rapporto si evince anche come, sempre nel corso del 2014, le retribuzioni delle donne siano cresciute di più rispetto agli stipendi maschili sia per quanto riguarda le posizioni dirigenziali sia a livello impiegatizio.