
Come pianificare lavoro e previdenza dopo i 40 anni
Gli step per pianificare le scelte in ambito professionale e previdenziale con l’avanzare dell’età: consigli e strategie per 40enni, 50enni e 60enni.
Gli step per pianificare le scelte in ambito professionale e previdenziale con l’avanzare dell’età: consigli e strategie per 40enni, 50enni e 60enni.
Per i lavoratori italiani le retribuzioni non sono adeguate all’inflazione e all’aumento del costo della vita: i dati dell’Osservatorio JobPricing.
BeManager 2023 certifica le competenze di cinque profili manageriali, dall’innovazione all’internazionalizzazione alla sostenibilità.
Al via le candidature per essere ammessi alla pratica forense presso l’Avvocatura INPS: bandi online suddivisi per zona geografica.
Partite IVA con volume d’affari fino a 85mila euro autorizzati dalla UE all’esonero IVA e all’applicazione del regime forfettario con flat tax al 15%.
Sul portale unico per il reclutamento InPA nuovi per il reclutamento di esperti e professionisti da inserire nell’ambito del PNRR.
Professionisti oberati da adempimenti anti-riciclaggio: il digitale potrebbe recuperare efficacia organizzativa, assieme all’adeguamento alle Regole Tecniche.
Cessazione Partita IVA d’ufficio in caso di esito negativo sulle verifiche dei profili di rischio: il Fisco chiarisce.
Incremento dei margini: l’approccio alla consulenza di Simon Kucher si basa su pricing, marketing, vendite e innovazione: intervista a Francesco Fiorese.
Mancanza dei requisiti per applicazione del regime forfetario in fattura: l’Agenzia delle Entrate chiarisce responsabilità e procedura di regolarizzazione.
Quando si avvia una nuova attività conviene di più farlo come prestazione occasionale oppure aprire partita IVA? Ecco tutte le risposte e i costi a confronto.
Proroga fino alla fine del 2023 per lo svolgimento degli esami di Abilitazione professionale in modalità straordinaria e a distanza.
Consigli per mettersi in gioco dopo i 40 anni: si parte dal bilancio personale e poi ci si guarda intorno, imparando a comunicare se stessi ancor prima di fare colloqui.
Nella top ten dei giovani manager under 44 ci sono anche quattro dirigenti donne, sul podio assoluto Emanuele Orlando (Barnes): la classifica Federmanager.
Il professionista rientrato in patria che svolge la medesima l’attività presso la stessa struttura non può accedere all’agevolazione per gli impatriati.
Calcolo fattura Avvocati e Studi legali, voci e importi da inserire in fatture e notule: una guida per non sbagliare o per verificare la parcella.
Dal 28 febbraio 2023 entra in vigore l’obbligo di notifica via PEC degli atti giudiziali civili e stragiudiziali a imprese, professionisti e PA.
Come redigere i documenti che il libero professionista indirizza al cliente: calcolo preventivo, anticipo parcella, fattura, sollecito di pagamento.
Cosa prevede il nuovo CCNL per Studi professionali e agenzie di assicurazione: aumenti retributivi e novità sul welfare.
Veterinari, avvocati, ragionieri, giornalisti e biologi possono aderire alla Rottamazione quater, restano fuori le cartelle delle altre casse private.