App mobile IBM: realtà  aumentata per lo shopping

di Giuseppe Cutrone

Pubblicato 9 Luglio 2012
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

La realtà  aumentata sta conquistando spazi, ampliando le modalità  di interazione degli utenti e le possibilità  di personalizzazione delle offerte commerciali per le aziende.
Su questo mercato in pieno sviluppo, sarà  presto disponibile una nuova e interessante applicazione di “augmented reality” fornita da IBM: si tratta di una app mobile per lo shopping che consente ai consumatori di ricevere su smartphone e tablet informazioni su misura sui prodotti a scaffale nei punti vendita.

Basta entrare nel punto vendita aderente al progetto, scaricare l’app e registrare un profilo personalizzato indicando interessi, gusti o esigenze.

A questo punta si punta la videocamera dell’apparecchio direttamente sulla merce, in modo da inquadrare il QRCode e far acquisire al software i dati per il riconoscimento del prodotto: alle immagini catturate si sovrapporranno le informazioni della realtà  aumentata (es.: ingredienti/componenti, prezzo, recensioni, sconti in tempo reale e così via).

Il catalogo di azioni a disposizione del cliente potrà  essere aumentando condividendo sui social network una qualsiasi tra le informazioni proposte.

Come spiega alle aziende Sima Nadler, Retail Lead di IBM Research: “chiudendo il gap tra esperienza di acquisto online e presso il punto vendita, i venditori possono far leva sulle singole esigenze dei consumatori e fidelizzarli”.

L’applicazione è ancora un prototipo, ma non appena sul mercato questo nuovo software di realtà  aumentata promette davvero di aiutare i rivenditori a creare traffico all’interno del punto vendita: collegando i consumatori e dando modo di trasformare il modo di fare marketing rendendolo un servizio meno invadente e più piacevole da sfruttare.