Terreni dei coltivatori diretti in DSU ai fini ISEE

Risposta di Barbara Weisz

10 Aprile 2025 09:27

Nadia chiede:

Per la riduzione MU in dichiarazione ISEE sui terreni agricoli dei coltivatori diretti, posso indicare direttamente la metà del valore (con rendita rivalutata)? La Precompilata INPS non mi fa scegliere le opzioni in base al tipo di proprietario.

Per i terreni agricoli  posseduti o condotti da contribuenti iscritti alla previdenza agricola (coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali) è prevista l’esenzione IMU, in base al comma 758 della Legge 160/2019.

Ai fini ISEE, in fase di compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), bisogna comunque indicare nel Quadro FC3 (destinato al patrimonio immobiliare) il valore IMU di tali terreni: nella colonna 3 la quota posseduta, e nella colonna 4 il valore IMU. Lo chiariscono le istruzioni di compilazione.

Quindi, lei deve inserire il valore IMU del terreno, che si calcola nel seguente modo: reddito dominicale rivalutato al 25% per il moltiplicatore catastale 135. A risultato applicherà l’aliquota IMU stabilita dal suo Comune.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz