Nuovi BTP in asta: i titoli con i migliori rendimenti da comprare

di Anna Fabi

10 Luglio 2023 19:01

Nuovi BTP in asta, ecco le prossime date e il calendario di luglio 2023: cosa conviene acquistare dopo il rialzo del costo del denaro stabilito dalla BCE.

Il recente rialzo del costo del denaro stabilito dalla BCE (Banca Centrale Europea) lo scorso 15 giugno comporta conseguenze anche sulla programmazione degli investimenti, portando i risparmiatori a valutare con attenzione l’acquisto di  Titoli di Stato, tra cui primeggiano i BTP (Buoni del Tesoro Poliennali),

Lo ha dimostrato il successo del primo collocamento del BTP Valore. L’aumento dei tassi di interesse sta infatti comporta un calo delle quotazioni e di conseguenza un aumento dei rendimenti, soprattutto per i titoli a lungo termine come i BTP, obbligazioni a medio-lungo termine con reddito fisso e cedola semestrale.

Calendario aste BTP

BTP vengono collocati con meccanismo d’asta sul mercato primario e poi scambiati fino alla scadenza sul mercato secondario (MOT).

Il 13 luglio 2023 è in calendario una nuova asta di BTP. Queste le “tappe” previste:

  • Prenotazione da parte del pubblico entro il il 12 luglio 2023
  • Domande in asta entro le ore 11,00 del 12 luglio 2023
  • Asta supplementare entro le ore 15,30 del 13 luglio 2023
  • Regolamento sottoscrizioni: 17 luglio 2023

I Titoli di Stato in collocamento sono BTP a 3 anni, BTP a 7 anni , BTP a 15 anni e BTP a 30 anni. Ecco la scheda di dettaglio:

Come conoscere i rendimenti dei BTP

Il rendimento dei BTP è dato dalla cedola e dallo scarto d’emissione tra prezzo di acquisto e valore nominale rimborsato alla scadenza. Le cedole sono fissate al momento dell’emissione e pagate ogni sei mesi, in misura fissa per tutta la vita del titolo.

L’andamento in tempo reale si segue sui siti specializzati, come ad esempio quello di Borsa Italiana. L’andamento storico può essere visionato tramite le tabelle del Ministero del Tesoro.