
Credito al consumo in aumento: italiani sempre più indebitati
Gli italiani ricorrono sempre di più al credito al consumo ma ad aumentare è anche il rischio di sovraindebitamento.
Gli italiani ricorrono sempre di più al credito al consumo ma ad aumentare è anche il rischio di sovraindebitamento.
Confesercenti illustra le conseguenze generate dall’aumento dei tassi di interesse per imprese e consumatori.
L’autunno porterà nuovi rincari sulle bollette energetiche e non solo: in aumento anche i costi per la spesa, materiale scolastico e le rate del mutuo.
Terzo appuntamento del progetto formativo “Donne in attivo” promosso dal MIMIT: focus sulla gestione di prestiti, debiti e sovraindebitamento.
Nuovi BTP in asta, ecco le prossime date e il calendario di luglio 2023: cosa conviene acquistare dopo il rialzo del costo del denaro stabilito dalla BCE.
AIAV presenta un esposto contro Ryanair che filtra le prenotazioni delle agenzie di viaggio, imponendo loro prezzi maggiorati a danno del consumatore.
I migliori conto deposito di giugno 2023: la classifica delle banche che offrono il tasso di interesse con rendimento più alto anche senza vincoli.
6 schede
Consob, Savona sottolinea i punti forti dell’economia italiana e propone di usare le tecnologie per gestire portafogli e far funzionare il mercato.