Speciale Buoni Fruttiferi

Valore buono
Valore buono

I Buoni Fruttiferi Postali sono prodotti finanziari emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato. Godono di una tassazione agevolata, non hanno costi di acquisto e prevedono, a scadenza, il rimborso del capitale con l’aggiunta di interessi. Si possono anche riscttare in anticipo.

Ultime notizie

Tutti i Buoni Fruttiferi Postali hanno una durata prestabilita e una scadenza certa. Ogni gruppo e serie ha durata in base alla tipologia e al periodo di emissione.

Buoni Fruttiferi Postali: quali sono in scadenza

I Buoni Fruttiferi in prescrizione a 10 anni dalla scadenza si perdono (sia il capitale sia gli interessi). Si tratta dei buoni cartacei (non quelli attuali, che sono dematerializzati): se non riscossi, sono prescritti vengono devoluti a favore dello Stato. Il tempo per incassarli è dunque pari a 10 anni da tale data, dopo di che scatta la prescrizione. Tra l’altro, è inutile aspettare oltre la scadenza, perchè i BFP non producono interessi oltre tale data.

I Buoni Fruttiferi in scadenza nel 2023

I Buoni Fruttiferi Postali che scadono nel 2023 possono essere incassati alla data indicata nel documentodi Poste Italiane.

BFP 170 CDP FEDELTÀ emessi da 7/11/2019 al 31/12/2019:

  • serie TF204A191107

BFP 170 CDP PREMIUM emessi da 18/11/2019 al 31/12/2019:

  • serie TF304A191118

BFP 3×4:

  • serie T01 emessa dal 24/10/2011 al 31/10/2011
  • Serie T02 emessa dal 01/11/2011 al 30/11/2011
  • Serie T03 emessa dal 01/12/2011 al 31/12/2011

BFP Ordinari:

  • Serie Q emessa nel 1993
  • A5, A6, A7, A8, A9, serie emesse nel 2003

BFP Dedicati ai minori nati nel 2005

Buoni Postali in scadenza fino al 2024

Per chiarimenti è possibile rivolgersi agli Uffici Postali e consultare il sito https://buonielibrettipostali.it/buoni-fruttiferi-postali-scadenza-2023/

Come sapere quanto vale un Buono Postale

I BFP sono investimenti di lungo termine, che oggi vanno da un minimo di 4 fino a un massimo di 20 anni, mentre quelli intestati ai minoni scadono al compimento dei loro 18 anni.

Il rendimento varia in base al prodotto sottoscritto. Per i Buoni ordinari, ad esempio, il rendimento cresce nel tempo e matura già dopo il primo anno.

Per calcolare il rendimento di un buono postale su cui si vorrebbe investire, si può usare lo strumento online di Poste Italiane: basta inserire l’importo e la durata dell’investimento.

Migliori Buoni Fruttiferi 2023

In base ai rendimenti, i 3 migliori buoni fruttiferi postali a febbraio 2023 risultano essere:

Il prodotto più amato dagli Italiani resta il buono fruttifero postale ordinario, di durata ventennale e rendimento crescente, da un iniziale dello 0,05% il primo anno 0,30% del ventesimo anno.

Per chi non vuole aspettare troppo, c’è anche il Buono Risparmiosemplice, con rendimento 0,25% lordo annuo e scadenza 48 mesi.

Da segnalare anche Buono Obiettivo 65, per chi ha meno di 54 anni e permette di trasformare il rendimento del BFP in una sorta di pensione integrativa, corrisposta a rate dai 65 anni fino agli 80 anni.

Tutti gli articoli
Buoni postali

Buoni Postali, aumentano i rendimenti

Buoni fruttiferi postali, aumentano i rendimenti e si aggiornano le formule di investimento: una panoramica delle offerte per piccoli risparmiatori.