
Innovazione nelle PMI tramite la creazione di startup: il progetto di Futurea
Startup as a Service è il nuovo servizio di Futurea “chiavi in mano” che aiuta le PMI a investire in innovazione, con un esclusivo modello operativo.
Startup as a Service è il nuovo servizio di Futurea “chiavi in mano” che aiuta le PMI a investire in innovazione, con un esclusivo modello operativo.
Opyn è la principale piattaforma Fintech di lending alle PMI in Italia: un’alternativa veloce e smart alla finanza tradizionale.
Affiancare soluzioni Fintech innovative e flessibili ai servizi bancari tradizionali è un valore aggiunto per Banca Valsabbina, dal 1898 punto di riferimento per le PMI.
L’e-commerce giova alle imprese italiane, che superano meglio le conseguenze della crisi: fatturato e dipendenti in aumento, bassi livelli di rischio.
Definizione di Startup e Startup Innovativa, quadro normativo, requisiti e regole di accesso agli incentivi dedicati: guida completa per nuove attività.
In aumento nel 2022 le iscrizioni al Registro Imprese di nuove Startup Innovative, con un aumento dei finanziamenti erogati dal Fondo di garanzia.
Equity Crowdfunding, quali opportunità offre alle startup e come sfruttarle al meglio: cregole, ampagna, documentazione, comunicazione e investimento.
Fatturato delle imprese in crescita ma la crisi di materie prime ed energia erode i margini, in particolare per manifattura e agricoltura: stime CRIF.
Sostegno al venture capital italiano: nuove risorse per il mercato e strumenti di credito per Startup e PMI innovative in chiave digitale e green.
Venture capita: come funziona l’apporto di capitale di rischio, da parte di investitori istituzionali, in un’azienda dotata di potenziale di crescita.
Incubatori certificati di startup in Italia: cosa sono, come funzionano e come aiutano in concreto le nuove imprese a nascere o consolidarsi sul mercato.
Crowdfunding verso l’allargamento agli investitori esteri e coordinamento fra mercati sulle operazioni transfrontaliere: legge delega in Gazzetta.
Fondi di sostegno al Venture Capital: in Gazzetta Ufficiale il decreto MiSE con le novità in tema di imprese beneficiarie e operazioni ammissibili.
Ecco i codici scontrino risultati vincenti all’estrazione della Lotteria degli Scontrini del 25 agosto: assegnati 15 premi per acquirenti ed esercenti.
La fotografia 2022 dell’imprenditoria femminile in Italia: potenziale innovativo in crescita ma minore capacità di sopravvivenza.
Analisi dei rapporti commerciali tra imprese: i contratti di compravendita e i titoli di credito come mezzo di pagamento, compresi assegni e cambiali.
Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese: finita l’emergenza, nel secondo semestre si applicano le regole ordinarie previste dalla Manovra 2022.
Il contratto di associazione in partecipazione e i suoi vincoli per le Startup innovative: requisiti, utili, tassazione e deducibilità sulle remunerazioni.
Garanzia U35 al via: online il portale per inviare le domande di garanzia ISMEA, liquidità delle PMI in difficoltà per i rincari energetici.
Portafogli di obbligazioni emesse da Midcap e PMI: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le modalità di concessione della garanzia dal Fondo PMI.