Punto di assistenza Info Brexit: attivo il desk

di Redazione PMI.it

In vista della Brexit, per rispondere ai quesiti sugli effetti fiscali, l'Agenzia delle Entrate ha istituito un punto di assistenza dedicato.

La Brexit si avvicina, suscitando dubbi e timori sui suoi effetti commerciali, lavorativi e fiscali: il Regno Unito ha tempo fino al 31 ottobre per uscire dall’Unione Europea ma potrà farlo prima se voterà un accordo sulle condizioni di uscita. Al momento, dunque, le modalità e la tempistica della fuoriuscita del Regno Unito dalla Unione Europea (meccanismo previsto dall’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea e attivato dal Regno Unito per l’uscita dall’UE) non risultano ancora definite.

=> Decreto Brexit: l'Italia si prepara

Info Brexit

Per aiutare imprese e contribuenti a capire cosa succederà in termini di normative e regolamenti in materia di imposte dirette e indirette di propria competenza, l’Agenzia delle Entrate ha messo a punto un punto di assistenza dedicato alla Brexit ed istituito nell’ambito del settore Internazionale della divisione Contribuenti, con il provvedimento n. 85565/2019.

A potersi rivolgere a quello che è stato denominato “Info Brexit” sono tutti i cittadini, residenti e non residenti, così da sciogliere ogni proprio dubbio sugli effetti fiscali derivanti dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

Sarà possibile porre i propri quesiti scrivendo alla casella di posta elettronica del punto di assistenza (infobrexit@agenziaentrate.it), che risponderà seguendo un percorso differente rispetto a quello dei tipici interpelli.