Ferie badanti: quali regole?

Risposta di Barbara Weisz

10 Giugno 2025 08:44

Raffaele chiede:

In che modo vanno gestite le ferie per le badanti? In che modo possono o devono essere frazionate prima della scadenza del contratto a tempo determinato?

La badante ha diritto a 26 giorni lavorativi di ferie per ogni anno di lavoro. Se il contratto è a tempo determinato, le ferie vanno riparametrate in base alla durata dello stesso.  Tendenzialmente, il datore di lavoro deve fissare il periodo di ferie fra giugno e settembre, compatibilmente con le proprie esigenze e con quelle del lavoratore. Le ferie devono avere carattere continuativo, e possono essere frazionate in non più di due periodi all’anno.

Il contratto prevede anche una specifica regola che va incontro ai lavoratori stranieri, che possono avere la necessità di un periodo di ferie più lungo per trascorrerle nel paese di origine. In questo caso, su richiesta del lavoratore, e con l’accordo del datore di lavoro, è possibile accumulare le ferie per due anni in modo da poter poi passare un periodo più lungo.

Quest’ultima regola mi sembra difficile da applicare a un contratto a tempo determinato, che probabilmente avrà una durata inferiore ai due anni. In ogni caso, la riporto per completezza di informazione.

Per il resto, non ci sono differenze nella gestione delle ferie nel caso dei contratti a termine. Quindi, lei potrà prevedere le ferie della badante fra giugno e settembre, previo accordo fra le parti, in via continuativa o al massimo con un frazionamento in due diverse parti.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz