Contratto di apprendistato 2025: novità e calcolo stipendio netto
Ecco come si calcolano gli stipendi lordi e netti in base alla tipologia di CCNL e nel caso del contratto di apprendistato 2025: regole ed esempi pratici.
Ecco come si calcolano gli stipendi lordi e netti in base alla tipologia di CCNL e nel caso del contratto di apprendistato 2025: regole ed esempi pratici.
Assindatcolf ha predisposto lo scadenzario 2025 per i datori di lavoro domestico: scadenze buste paga, contributi, tredicesima e ferie per colf e badanti.
Ddl Collegato Lavoro: ok a contratto misto per forfettari dipendenti, dimissioni senza NASPI con troppe assenze, novità per CIG e riassunzioni stagionali.
Votazioni sugli emendamenti ad Ddl Lavoro in commissione al Senato: dal contratto ibrido per Forfettario alle dimissioni per assenza ingiustificata.
Rinnovo CCNL dirigenti Industria: aumenti retributivi, welfare potenziato, tutela della genitorialità e nuove misure per contrastare molestie di genere e promuovere la parità nelle aziende.
Operativa la piattaforma INPS per la compliance e il contrasto al lavoro sommerso: controlli sui rapporti di lavoro anomali e avvisi alle aziende.
I lavoratori precari possono esercitare il diritto di precedenza per essere assunti in azienda anche se il contratto è ancora vigente.
Contratto a termine illegittimo senza più limiti al risarcimento, il Decreto salva-infrazioni UE diventa legge e supera il Jobs Act.
Come verificare online se un contratto di lavoro è stato registrato correttamente: i dati da controllare per assicurarsi della regolarità del rapporto.
Direttiva UE sul lavoro temporaneo per tutte le imprese che forniscono personale per servizi in outsourcing: pari stipendio e tutela del posto di lavoro.
Il contratto di lavoro diventa a tempo indeterminato in caso di secondo rapporto a termine viene stipulato entro 60 giorni dalla scadenza del primo.
Ddl lavoro in Aula alla Camera, tra le novità: contratto dipendenti forfettari, dimissioni per assenza ingiustificata, periodo di prova e apprendistato.
Contratto Funzioni Centrali della PA: nel rinnovo si discute di tutoring con rinvio pensione a 70 anni, smart working e aumenti tabellari.
Decade il divieto di regime forfettario in caso di contratto misto di lavoro dipendente part-time: regole diverse per professionisti e autonomi senza albo.
La Corte UE stabilisce che l’anzianità maturata con contratti a tempo determinato va riconosciuta nel calcolo della retribuzione per assunzioni stabili.
Contratti a tempo indeterminato e doppio lavoro, come conciliare due part-time rispettando limiti orari e fedeltà professionale: le regole da seguire.
Dalla risoluzione consensuale al diritto di ripensamento: guida allo scioglimento di un contratto firmato, casistiche e modalità di annullamento legale.
Cosa accade alla scadenza di un contratto di apprendistato, come avviene la trasformazione in tempo indeterminato e quali sono le variazioni retributive.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: