Bonus asilo nido 2025: in ritardo la domanda INPS

di Teresa Barone

13 Marzo 2025 11:00

logo PMI+ logo PMI+
Non si hanno ancora notizie sulla data di apertura della finestra temporale per l’accesso al Bonus asilo nido 2025.

Ancora nessuna data certa per l’attivazione della piattaforma di presentazione delle richieste per accedere al Bonus asilo nido 2025, il contributo concesso alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni per sostenere le spese relative alla frequenza di strutture pubbliche o private.

L’INPS non ha ancora fornito aggiornamenti sulla finestra temporale per l’invio delle domande di Bonus nido, che può arrivare fino a un massimo di 3mila euro per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro.

Il contributo è variabile in funzione del reddito familiare secondo il seguente schema:

  • fino a 3mila euro all’anno con ISEE inferiore a 25mila euro;
  • fino a 2.500 euro all’anno con ISEE compreso tra i 25mila e i 40mila euro;
  • fino a 1.500 euro all’anno con ISEE che supera i 40mila euro.

La somma versata sul conto corrente bancario indicato dai richiedenti è calcolata dividendo l’importo complessivo in 11 mensilità, da febbraio a dicembre.

In base alla normativa vigente, per accedere al bonus c’è tempo fino al 31 dicembre 2025, mentre sarà possibile caricare i giustificativi di spesa fino a luglio 2026.