
Permessi 104 e congedi: prime domande accolte subito
Legge 104 e altri benefici per disabilità grave: prima domanda accolta provvisoriamente anche con verbale scaduto, in attesa di conferma di revisione.

Assunzione giovani, incentivo IO Lavoro fino a gennaio
Assunzione agevolata di giovani o disoccupati con sgravio contributivo: regole di compatibilità con altri incentivi e scadenza fruizione.

INAIL: istruzioni e scadenze autoliquidazione 2020/2021
Istruzioni operative INAIL per l’autoliquidazione: scadenze e modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.

Cassa Covid 2021 in Legge di Bilancio: domanda entro febbraio
In Legge di Bilancio, altre 12 settimane di integrazione salariale Covid fruibili da gennaio a marzo o giugno 2021: ecco requisiti, regole e scadenze.

Tredicesima mensilità in ritardo: come procedere
Guida alla tredicesima mensilità dello stipendio: cosa fare se la gratifica di fine anno non è arrivata.

Raddoppio sanzioni lavoro nero: chiarimenti INL
I chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro in merito all’applicazione della sanzione doppia in caso di lavoratori stranieri in nero.

Aspettativa dal lavoro
I dipendenti, sia privati che pubblici, hanno diritto a chiedere un periodo di aspettativa: tutti i casi in cui spetta la retribuzione e quelli in cui il diritto sussiste ma non retribuito.

Divieto di licenziamento nell’anno delle nozze
Divieto di licenziamento per un anno quando ci si sposa, anche in caso di ristrutturazione dell’azienda e di preavviso oltre un anno prima.

Welfare aziendale: quando scatta l’esenzione fiscale
Chiarimenti sull’applicazione dell’esenzione dal reddito dei benefit aziendali: i dipendenti ai quali è applicabile il regime fiscale agevolato.

Lavoro 2021: profili IT più ricercati
Quali sono i profili qualificati in ambito IT più richiesti dalle aziende per il 2021 e le soft skills maggiormente ricercate.

Taglio cuneo fiscale: istruzioni sull’aumento in busta paga
Guida al taglio del cuneo fiscale fino a 100 euro al mese in busta paga: istruzioni per lavoratori e imprese nella Circolare omnibus delle Entrate.

Rientro cervelli con maternità piena
Le libere professioniste che utilizzano i vantaggi fiscali per il rientro dei cervelli calcolano la maternità sul reddito effettivo: l’indennità resta piena.

HR: il Covid influenza i trend per il 2021
HR: ecco come i trend nella gestione delle risorse umane saranno influenzati il prossimo anno delle nuove abitudini imposte dall’emergenza Coronavirus.
9 schede

Piemonte: contributi ai lavoratori in disagio economico
Sostegno ai lavoratori esclusi dagli aiuti previsti dal Governo e attualmente in condizioni di disagio economico a causa della pandemia.

Demansionare per non licenziare
Diritti e doveri del datore di lavoro e del dipendente in caso di demansionamento nell’ambito di una ristrutturazione aziendale.

Superbonus in Edilizia volano per l’occupazione
Dai periti industriali agli ingegneri, dai geometri ai contabili: tutte le figure più ricercate grazie al Superbonus 110% in edilizia.