Creare biglietti da visita con Koffice Kword

di Giulio Vito de Musso

Pubblicato 26 Novembre 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:52

Molti sono i programmi e i modi per creare biglietti da visita. Vedremo oggi uno di questi, da usare in ambiente Linux e interfaccia KDE (o “artificialmente” anche su Windows e Mac), tramite il programma Kword della suite Koffice.

Uno degli strumenti più utili di Kword (l’elaboratore di testi di Koffice) è il modello “Biglietti da visita”, che permette facilmente di creare presentazioni professionali. Per accedervi apriamo Kword e dalla finestra che comparirà per la creazione del nuovo documento scegliamo la categoria “Biglietti ed etichette”, quindi selezioniamo il modello “Biglietti da visita”, clicchiamo ora su “Usa questo modello” per iniziare la scrittura dei nostri biglietti da visita.

Noteremo subito la divisione della pagina in riquadri di testo, ognuno dei quali identifica un biglietto da visita.

Prima del contenuto preoccupiamoci di modificare le dimensioni e il formato del riquadro. Per far ciò andiamo nel pannello laterale della “Struttura del documento” ed espandiamo il gruppo “Riquadri di testo/gruppi di riquadri”. Adesso espandiamo “Frameset 2” e ci verrà mostrato l’insieme delle caselle di testo dei biglietti da visita.

Per modificare il formato di una di esse clicchiamoci col tasto destro e scegliamo dal menu a tendina la voce “Proprietà”. Qui verranno elencate, secondo categorie autoesplicative, tutte le opzioni di formattazione delle caselle d testo. Ad esempio potremo modificare la posizione e la dimensione di una casella andando nel tab Geometria e cambiando i valori della categoria “Posizione”.

Un’opzione importante è “Le modifiche saranno applicate a tutti i riquadri del gruppo” raggiungibile dal tab Opzioni, che permette di scrivere solo una volta il biglietto e di farlo replicare dal programma in tutte le altre caselle del gruppo.

Modificato lo stile non ci manca che inserire il contenuto del biglietto da visita. Potremo scegliere di inserire un’immagine, del testo, dei link o quant’altro ci venga in mente. Tutto ciò che faremo verrà replicato nelle altre caselle di testo, con sommo risparmio di tempo nella scrittura dei biglietti da visita.