Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Mia figlia si trova in difficoltà economica: come è possibile richiedere lo sconto sul contratto di telefona e sul canone RAI?
L’accesso alle agevolazioni per l’abbonamento telefonico e internet è riservato a coloro che hanno un ISEE fino a 8mila 112,23 euro. Il tetto è stabilito dall’Agcom, con delibera dello scorso 18 giugno.
Per quanto riguarda le tariffe telefoniche le compagnie sono tenute ad assicurare la gratuità di primi 30 minuti di telefonate, verso fisso e mobile, mentre la connessione alla rete deve essere scontata del 50%. La prassi prevede che l’agevolazione vada richiesta direttamente all’operatore di telefonia.
L’Agcom nella delibera ha chiesto alle compagnie telefoniche di mettere a disposizione dei moduli specifici da compilare per chiedere l’agevolazione redditi bassi. Tenga presente che la delibera Agcom è di metà giugno e le imprese hanno 60 giorni di tempo per adeguarsi.
Una volta accolta la prima istanza, il meccanismo di rinnovo delle agevolazioni avviene ripresentando il certificato ISEE, anche se sono immutati reddito e condizioni familiari.
In pratica, non c’è un rinnovo automatico ma bisogna ogni anno ripresentare l’ISEE per avere diritto all’agevolazione.