3 Italia ha presentato My Business il nuovo brand che identifica la sua offerta per le aziende ed i professionisti. L’offerta dell’operatore si compone di My Business Internet, abbonamenti dati per tablet pc e chiavette, e dei piani My Business Infinito con minuti e SMS illimitati, smartphone (quando previsto) e traffico internet.
My Business SIM Infinito, oltre a minuti e SMS infiniti, offre al cliente la possibilità scegliere quanto traffico dati includere nel pacchetto: 500 MB di Internet (SIM Infinito S a 15 euro al mese), 2 GB di Internet più 30 MB in roaming nazionale (SIM Infinito M a 20 euro al mese) o 20 GB di Internet più 30 MB sempre in roaming nazionale (SIM Infinito L a 25 euro al mese) per essere sempre connessi e navigare senza pensieri. L'offerta My Business SIM si completa con il piano entry level a basso costo SIM 400 che prevede 400 minuti, 100 SMS e 2 GB di Internet sotto rete “3” con appena 5 euro al mese. Per i clienti che volessero includere uno smartphone, 3 Italia propone i piani My Business Smart Infinito. Anche questa offerta prevede minuti e SMS illimitati con la possibilità di personalizzare l’offerta dati: 500 MB di Internet (Smart Infinito S a 26 euro al mese), 2 GB di Internet più 30 MB in roaming nazionale (Smart Infinito M a 46 euro al mese) o 20 GB di Internet più 30 MB sempre in roaming nazionale e l'assicurazione Kasko Full inclusa (Smart Infinito L a 56 euro al mese). La gamma si completa con il piano entry level Smart 400 che oltre allo smartphone include 400 minuti, 100 SMS e 2 GB di Internet sotto rete “3” con appena 16 euro al mese. Nei canoni non è compresa la tassa di concessione governativa per uso affari pari a 12,91 euro al mese. My Business Internet offre invece piani dati con chiavette, dispositivi Wi-Fi di “3” o tablet compresi nel canone mensile che si possono avere con 30 GB al mese (Internet L da 19 euro), 5 GB a settimana (Internet M da 15 euro) o con 3 GB (Internet S a 9 euro).

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
