Le aziende sono sempre più interessate allo sviluppo di app per smartphone e tablet Android; aumenta il consenso in ambito business per l’OS di casa Google, con iOS che mantiene salda la sua posizione di riferimento, mentre diminuisce l’interesse per i dispositivi dotati di OS Microsoft. La fotografia della situazione è stata scattata attraverso un recente sondaggio di Appcelerator, condotto attraverso domande a direttori IT, CEO, CTO e altre figure legate al segmento mobile.
I dispositivi Apple mantengono salda la loro posizione di supremazia, catturando l’attenzione dell’80% dei partecipanti alla ricerca; i dispositivi Android seguono a ruota con il 71% dell’interesse, ben 7 punti percentuali in più rispetto al trimestre precedente. Il crescente interesse per la piattaforma Android è in prima linea dovuto alla sempre crescente quota di mercato occupata dal robottino verde, nonché alla sempre crescente diffusione del fenomeno BYOD, che richiede lo sviluppo di app per differenti piattaforme. Le cifre si mostrano decisamente differenti quanto di passa a Windows Phone; le preferenze vanno solamente al 26% e al 25% del campione quanto di parla rispettivamente di smartphone e tablet. Più del 60% degli intervistati pensa che Windows 8 abbia fallito come piattaforma mobile. Le cose non vanno molto meglio per i dispositivi Blackberry, scelti solamente dal 12% del campione, seppure mostrino una crescita percentuale di 2 punti rispetto allo scorso trimestre.

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
