
Fattura elettronica riepilogativa per le prestazioni di servizi
Fattura riepilogativa per le prestazioni di servizi: tempi di emissione, modalità di trasmissione elettronica e fatturazione di servizi accessori.
Fattura riepilogativa per le prestazioni di servizi: tempi di emissione, modalità di trasmissione elettronica e fatturazione di servizi accessori.
Come pagare l’imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse senza addebito IVA in seguito all’entrata in vigore dell’obbligo di fattura elettronica.
Regole fiscali su marca da bollo per fatture cartacee ed elettroniche: guida alla procedura, campi di esclusione, obblighi e responsabilità solidale.
Guida all’emissione di fattura elettronica verso soggetti UE ed Extra-UE, con e senza esterometro: regole attuali e cosa cambia dal 1° luglio 2022.
8 schede
Scontrino elettronico e fattura elettronica, tra vecchi e nuovi obblighi: ecco cosa cambia e le differenze tra i due documenti fiscali.
E-fattura: regole di base per gestire l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, anche per le e-fatture dei forfettari dal 1° luglio 2022.
7 schede
Obbligo fattura elettronica da luglio 2022 per forfettari oltre 25mila euro comprese ASD e terzo settore: novità per Partite IVA e richieste di proroga.
L’obbligo di fatturazione elettronica comporta anche la conservazione digitale dei documenti informatici: ecco la procedura per eseguirla a norma di legge.
Le regole della fatturazione elettronica, obbligatoria per tutte le operazioni B2B e B2C: ecco come funziona.
I dati sull’andamento della fatturazione elettronica in Italia confermano la crescita costante del gettito IVA: verso l’estensione ai forfettari.
Delega fiscale in Commissione Finanze alla Camera: ipotesi obbligo di fattura elettronica per forfettari, regime transitorio biennale, abolizione acconti.
Guida agli obblighi in tema di fatturazione e IVA di committente o prestatore di servizio, diversi a seconda della nazionalità, comunitaria o extra UE.
L’Europa si avvia verso l’obbligo da fatturazione elettronica in tutti gli Stati membri della UE entro il 2023: la Risoluzione e la consultazione pubblica.
Fattura accompagnatoria: cos’è, come si compila, quali sono le differenze rispetto alla fattura immediata e differita e al documento di trasporto (DDT).
Per le fattura elettroniche di dicembre ricevute a gennaio la detrazione IVA slitta: regole, novità e casistica per operazioni a cavallo d’anno.