Una nuova rete telematica per l’Umbria

di Paolo Iasevoli

Nasce ComNet Umbria SPC, la rete telematica della Regione Umbria completamente rinnovata in accordo con le norme tecniche del sistema Pubblico di Connettività

Dopo 4 anni di onorato servizio, la rete telematica della Regione Umbra è stata totalmente ristrutturata per rispondere meglio agli standard tecnici e alle esigenze della PA.

Il successore si chiama ComNet Umbria SPC ed è stato presentato ufficialmente sabato scorso a Perugia ed è frutto della collaborazione della Regione con le province di Perugia e Terni, coadiuvate dal CNIPA e dal Consorzio SIR Umbria.

Sul versante tecnico, la rete è stata ridisegnata in base alle norme previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale per il Sistema Pubblico di Connettività (SPC), inizialmente istituito dal Decreto legislativo del 28 febbraio 2005, n. 42 .

ComNet Umbria SPC unirà tutti gli enti pubblici della Regione Umbria e, grazie al Consorzio SIR Umbria, ognuno di essi potrà rinnovare la propria dotazione tecnologica indipendentemente dalle risorse a disposizione, al fine di implementare i progetti di e-government regionali.

A livello nazionale, l’SPC è gestita dalla società consortile composta da Telecom Italia, Fastweb-EDS, Wind e BT-Albacom, e ha come obiettivo principale quello di favorire l’adozione di nuove tecnologie di comunicazione, come il VOIP e il Wi-Fi. Questo significa abbattimento dei costi per la PA e miglioramento dei servizi per cittadini e imprese.

Infine, è prevista la connessione della rete nazionale con le 450 sedi PA dislocate in 120 Paesi, in modo da creare un unico grande ecosistestema comunicativo.