

L’E-commerce Manager si occupa di tutto quello che riguarda la vendita di un prodotto, questo significa non solo il successo a prodotto in fase di avvio, ma deve elaborare tutto quello che riguarda l’intero processo del prodotto. Partendo quindi dal pianificare la strategia per il lancio del prodotto o del servizio fino all’arrivo al cliente di tutta la merce. Tutti i processi sono sotto la sua responsabilità.
=> Master in E-commerce management
Inoltre l’E-commerce Manager, valuta tutti i pro e contro se è valida la vendita online, studia tutte le campagne pubblicitaria da effettuare e controlla in che modo sistemare un eventuale pagine web.
Le competenze dell’E-commerce Manager devono essere complete a 360°, deve avere tutte le conoscenze in campo commerciali. Inoltre per ricoprire questo ruolo sono richieste competenze economico-gestionali e più strettamente tecniche come il SEO, il SEM, l’affiliazione, la logistica, i trasporti e le modalità di pagamento.
Infine insieme al Legal Department dell’azienda deve anche saper curare gli aspetti relativi alla privacy e alle diverse legislazioni dei mercati in cui opera.