Anche i consumatori dei beni di lusso comprano in rete. Lo sviluppo dell’economia digitale obbliga i brand a fare i conti con le nuove tendenze di consumo, con la consapevolezza che l’esperienza utente nello shopping online dei prodotti di lusso è diversa. Per questi clienti, infatti, è importante l’atmosfera che si crea nel punto vendita, il contatto diretto con il prodotto e l’approccio personalizzato: come ricreare questa atmosfera sul web? E come comunicare online le caratteristiche “sensoriali” uniche di un bene di lusso?
Queste oggettive difficoltà alimentano la riluttanza dei marchi del lusso verso l’e-Commerce, ma qualcosa sta spingendo a riconsiderare questo atteggiamento. Un fattore decisivo è l’aumento della quantità di tempo che i consumatori alto spendenti passano online (negli USA 41,6 ore settimanali secondo Ipsos MediaCT). Contemporaneamente, sta crescendo la spesa online: sui siti di lusso, in base alle rilevazioni di Martini Media, gli acquisti sono aumentati del 20% nel secondo trimestre 2013. Infine, sempre più spesso i consumatori usano il Web per acquisire informazioni sui prodotti di lusso, magari scoprendone di nuovi, come evidenziato da un sondaggio del Luxury Institute, senza rinunciare allo shopping nei negozi offline.

Piano editoriale social per il profilo aziendale delle PMI
Cos’è il piano editoriale social? Analizziamo questo strumento, necessario per il successo di una PMI sui Social Media, e vediamo come redigerlo.

Social Media 2021: tutte le novità da non perdere
Scopriamo quali sono le maggiori novità nel mondo dei Social Media nel 2021, un mondo in continua evoluzione e pieno d potenzialità business.

Social Media Marketing per PMI agroalimentari: formazione online
Webinar gratuito per informare le imprese agroalimentari sulle potenzialità del Social Media Marketing.
Identikit del Social Media Manager: come scegliere quello giusto
Ecco come scegliere il Social Media Manager giusto, al quale affidare senza preoccupazioni la gestione dei canali social aziendali.
eCommerce: come ottimizzare i contenuti per aumentare le vendite
Scopriamo come ottimizzare i contenuti dei siti di eCommerce, per acquisire visibilità nei risultati di ricerca e aumentare le vendite online.
Come usare Instagram per il business: guida pratica in 3 step
Instagram è ancora un social media sottovalutato dalle aziende, scopriamo in questa guida per quale motivo deve invece essere usato per il business.
Introduzione a Facebook Shops: come vendere a costo zero sui Social
Vendere sui Social è facile e immediato con il nuovo Facebook Shops: scopriamo di cosa si tratta e come usarlo gratuitamente per incrementare le vendite.
Come trasformare gli utenti online in clienti
Digital marketing: come incrementare le vendite, dalla landing page alla selezione del target, i consigli Across per trasformare gli utenti in acquirenti.
