
Campagne Lead Generation: guida alle strategie commerciali
Guida rapida per una strategia vincente di Lead Generation, dalla definizione delle tempistiche alla gestione efficace dei contatti generati.
10 schede
Guida rapida per una strategia vincente di Lead Generation, dalla definizione delle tempistiche alla gestione efficace dei contatti generati.
10 schede
Cosa fa il copywriter, quali sono le sue competenze e in che modo può portare profitto in azienda: la parola agli esperti.
In base alle novità 2020 per il bonus pubblicità (credito al 50% ma sull’intero investimento annuo), a settembre si apre nuova finestra di domanda.
Black Friday occasione d’oro per incrementare le vendite e fare ottimi affari, online e in negozio: da non tralasciare l’opportunità di farsi pubblicità via SMS.
7 schede
Arriva anche in Italia TaTaTu, il social media all’entertainment che premia gli utenti e rivoluziona lo streaming online e il social advertising.
Scatta il divieto di pubblicare messaggi promozionali nelle informative sanitarie: cosa prevede la Legge di Stabilità 2019.
In vigore dall’8 agosto il decreto attuativo del Bonus Pubblicità: istruzioni e scadenze per la domanda, criteri di ammissione, fondi disponibili, procedura di accesso.
Nessun Comune può approvare o confermare maggiorazioni all’imposta sulla pubblicità e le affissioni: risoluzione ministeriale spiega l’applicazione del blocco tariffe dal 2013.
Via libera alla promozione di attività e tariffe da parte degli avvocati, rispettando tuttavia alcuni limiti fondamentali: il CNF fa chiarezza.
Imprese del settore dell’editoria ancora in attesa del regolamento attuativo del Bonus pubblicità: il punto della situazione.
L’advertising digitale ha raggiunto 2,4 miliardi di euro e vale ben il 30% del mercato pubblicitario nel suo complesso: è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano. Gli Internet Media, ovvero la pubblicità online e la spesa degli utenti per contenuti Media fruiti su Pc, Smartphone, Tablet e Smart Tv connesse, […]
WhatsApp ha da poco modificato e ampliato la funzione “stato” nella sua app, per consentire di pubblicare anche immagini e video che rimangono online per 24 ore, visibili a tutti i contatti o solo alcuni. Gli stati si realizzano velocemente dall’apposita sezione, scegliendo se aggiungere una didascalia o tagliare il video.
Non è una sorpresa per chi usa i social network a livello professionale gestendo pagine aziendali: la visibilità è un bene prezioso sempre più legato alle inserzioni a pagamento. Secondo Zenith Optimedia (rapporto Advertising Expenditure Forecasts), in tre anni si arriverà a una crescita degli investimenti nella pubblicità sui social network del 72%, arrivando a superare […]
Il mercato pubblicitario è stazionario. Secondo la rivelazione effettuata da Nielsen se nel 2014 la raccolta pubblicitaria totale era stata di 6.304 miliardi di euro, il 2015 ha registrato un lieve decremento (-0,5%) con 6.271 miliardi.
Audience optimization, contenuti verso un target individuato dall’editore, selezionando meglio il pubblico Facebook: misurazione performance di ogni post.
Le tecnologie digitali stanno rendendo obsoleto il sistema di rilevazione Auditel nel settore televisivo. Parliamo di un settore che, in termini di raccolta pubblicitaria, vale ben 4 miliardi di euro l’anno. Ma da cosa dipende la minor efficacia dei sistemi di rilevamento tradizionali? Soprattutto dal cambiamento nelle abitudini di fruizione dei telespettatori: se una volta la famiglia tipo […]
Nei primi sette mesi del 2015 secondo le rivelazioni effettuate da Nielsen, la raccolta pubblicitaria è calata del 2,7%. E la flessione ha colpito quasi tutti i media. Vediamo nel dettaglio cosa è accaduto: Quotidiani: variazione negativa -8,4% Periodici: continua la crisi della carta stampata – 2,8% Tv: anche lei in calo – 3,2% […]
Il mercato della pubblicità mobile sta per raggiungere l’obiettivo di 100 miliardi di dollari di giro d’affari a livello globale. Secondo le previsioni di eMarketer questo traguardo sarà centrato nel 2016 quando gli inserzionisti spenderanno una cifra di 101,37 milioni di dollari per piazzare i propri annunci pubblicitari su telefoni cellulari e tablet. In termini percentuali, […]