Come distinguere un click vero da un click spam? Un nuovo algoritmo è stato realizzato per identificare questo tipo di frode meno conosciuta rispetto ad altri tipi di spam su Internet perché colpisce i network pubblicitari e non direttamente gli utenti. Il fenomeno si verifica quando un utente è indotto a cliccare non spontaneamente su banner pubblicitari o per effetto di un programma malware che produce centinaia di clic su annunci contemporaneamente.
“Centinaia di migliaia di dollari vengono sottratti illecitamente sulla base di schemi click spam”, spiega Vacha Dave, ricercatrice di ingegneria e informatica presso la University of California di San Diego che ha sviluppato il sistema per rintracciare le truffe in collaborazione Saikat Guha di Microsoft Research e Yin Zang della University of Texas di Austin. La loro ricerca ha prodotto un documento che verrà presentato il prossimo 7 novembre in occasione dell'ACM Conference on Computer and Communications Security di Berlino. All’algoritmo è stato dato il nome di ViceROI che tradisce l’approccio innovativo utilizzato. Gli autori delle attività illegali vengono infatti scoperti tra i publisher che hanno avuto un ROI eccessivo e anomalo. “Abbiamo progettato ViceROI sull’intuizione che il click-spam è un business a scopo di lucro che ha bisogno di offrire un maggiore ritorno sugli investimenti (ROI) rispetto ai normali standard per compensare il rischio connesso all’attività illegale”.

Social Media 2021: tutte le novità da non perdere
Scopriamo quali sono le maggiori novità nel mondo dei Social Media nel 2021, un mondo in continua evoluzione e pieno d potenzialità business.

Social Media Marketing per PMI agroalimentari: formazione online
Webinar gratuito per informare le imprese agroalimentari sulle potenzialità del Social Media Marketing.

Identikit del Social Media Manager: come scegliere quello giusto
Ecco come scegliere il Social Media Manager giusto, al quale affidare senza preoccupazioni la gestione dei canali social aziendali.
eCommerce: come ottimizzare i contenuti per aumentare le vendite
Scopriamo come ottimizzare i contenuti dei siti di eCommerce, per acquisire visibilità nei risultati di ricerca e aumentare le vendite online.
Come usare Instagram per il business: guida pratica in 3 step
Instagram è ancora un social media sottovalutato dalle aziende, scopriamo in questa guida per quale motivo deve invece essere usato per il business.
Introduzione a Facebook Shops: come vendere a costo zero sui Social
Vendere sui Social è facile e immediato con il nuovo Facebook Shops: scopriamo di cosa si tratta e come usarlo gratuitamente per incrementare le vendite.
Come trasformare gli utenti online in clienti
Digital marketing: come incrementare le vendite, dalla landing page alla selezione del target, i consigli Across per trasformare gli utenti in acquirenti.
Bonus Pubblicità: prossima scadenza 8 febbraio
Bonus pubblicità: ultimi giorni per l’invio della dichiarazione sostitutiva sulle spese sostenute, per quest’anno si invia entro l’8 febbraio.
