Agevolazioni alle imprese: nuova proposta di legge

di Alfredo Polito

Coinvolgere maggiormante le banche che curano le pratiche di finanziamento pubblico per garantire l'effettiva realizzazione dei progetti finanziati

Modificare il meccanismo degli incentivi alle imprese per stimolare l’innovazione e la competitività delle aziende del Sud. Con questo intento è nata una proposta di legge presentata da Giuseppe Galati, deputato Udc, volta a cambiare il funzionamento dell’erogazione dei contributi pubblici.

«L’obiettivo – spiega il relatore – è quello di avviare un razionalizzazione del meccanismo delle agevolazioni che punti sulla semplificazione delle procedure e sulla riduzione degli strumenti».

Uno dei pilastri di questo ddl è proprio l’intenzione di coinvolgere maggiormente gli istituti bancari che curano le pratiche di finanziamento, puntando non solo alla creazione di un circuito di responsabilità tra banche e imprese che usufruiscono dei finanziamenti pubblici, ma anche a garantire che i progetti finanziati vengano davvero realizzati.

Un altro aspetto importante è la volontà di sgravare la pubblica amministrazione da compiti di controllo delle procedure di erogazione: «Sono procedimenti che, di fatto, non cautelano in ordine al buon fine delle iniziative private – spiega Galati. Per questo l’attribuzione all’Amministrazione di poteri di controllo più incisivi rispetto al passato deve essere un principio guida della revisione della disciplina degli incentivi».