
Milleproroghe: guida alle misure rinviate
Decreto Milleproroghe approvato: stop agli sfratti, estensione misure anti-Covid per il lavoro agile, recepimento norme sul Recovery Fund.
Tutto quello che devi sapere sul Decreto Milleproroghe: su PMI.it trovi tutti i dettagli e i provvedimenti inseriti ogni anno nel testo, come la gestione dei Fondi Pensioni per i dipendenti della PA e le novità per gli appalti pubblici.
Le nuove salvaguerdie previste per gli esodati dovuti alla riforma delle pensioni le proroghe su pensioni, lavoro e assunzioni, tutte le novità.
Scopri tutti gli approfondimenti per la Legge Milleproroghe su PMI.it
Decreto Milleproroghe approvato: stop agli sfratti, estensione misure anti-Covid per il lavoro agile, recepimento norme sul Recovery Fund.
Proroga detrazione al 36% sui lavori di sistemazione a verde nel Milleproroghe, nessuna modifica nella legge di conversione: guida al Bonus verde 2020.
Fiducia sul Milleproroghe, approvazione entro fine febbraio: le principali novità, da imprese a pubbliche amministrazioni, da mobilità ad eco incentivi.
Da gennaio 2020 bonus facciate al 90% e le consuete detrazioni edilizie ma con stop allo sconto in fattura del Decreto Crescita: le novità in Legge di Bilancio e nel Milleproroghe.
Bonus verde anche nel 2020, incentivi moto ecologiche, mercato libero dell’energia, pedaggi autostradali: le principali misure inserite nel Milleproroghe approvate dal Cdm il 21 dicembre.
Quaranticinque giorni di tempo in più alle Commissioni Tecniche per lo studio dei lavori gravosi e l’andamento della spesa previdenziale e quella assistenziale.
Il Milleproroghe verso il via libera definitivo: tra le misure, ISEE precompilato nel 2019 ma niente slittamenti per il pagamento delle rate della rottamazione.
Proroga delle scadenze relative al pagamento delle rate previste dalla rottamazione bis con il decreto Milleproroghe.
Nella legge di conversione del decreto Milleproroghe 2018 potrebbe trovare posto lo slittamento delle scadenze per il pagamento delle rate di chi ha aderito alla rottamazione bis delle cartelle esattoriali.
Rinviato di un anno il passaggio dal mercato tutelato a quello libero dell’energia, il MiSE sottolinea la necessità di definire regole chiare e condivise.
Milleproroghe estivo: Bonus Cultura fino al 2018 e rinvio con modifiche dell’entrata in vigore della riforma delle banche di credito cooperativo.
Slitta con il decreto Milleproroghe 2018 anche l’ISEE precompilato: la sperimentazione della DSU disposta da INPS-Agenzia delle Entrate scatterà dal 2019.
Estesa anche agli eredi delle vittime dell’amianto per esposizione non professionale l’indennità una tantum: requisiti, termini e modalità di richiesta.
Intrastat ripristinato per il 2017 l’invio del modello INTRA2, ma senza sanzioni in caso di ritardo sulla scadenza per il mese di marzo: il comunicato dell’Agenzia delle Entrate.
Tutte le scadenze fiscali IVA, compreso lo Spesometro, modificate dal Decreto Milleproroghe: le nuove date 2017 e come cambieranno dal 2018.
Pensioni, lavoro, fisco, adempimenti, IVA, SISTRI, sisma, taxi, SISTRI: ecco tutte le scadenze posticipate dal Milleproroghe 2017.
Abolita dal Milleproroghe 2017 la comunicazione dei beni ai soci all’Agenzia delle Entrate: cosa cambia e cosa resta in vigore.
Senato approva con fiducia il decreto Milleproroghe 2017: tra Dis-Coll, pensioni, Spesometro, IVA, categorie protette, ambulanti, impatriati e lotteria scontrini, ecco tutti i rinvii.