
Stralcio cartelle fino a mille euro il 30 aprile: come funzionerà
Stralcio cartelle mille euro in programma il 30 aprile: riscossione sospesa fino a stessa data, per gli enti locali e privati vale quanto deliberato.
Tutto quello che devi sapere sul Decreto Milleproroghe: su PMI.it trovi tutti i dettagli e i provvedimenti inseriti ogni anno nel testo, come la gestione dei Fondi Pensioni per i dipendenti della PA e le novità per gli appalti pubblici.
Le nuove salvaguerdie previste per gli esodati dovuti alla riforma delle pensioni le proroghe su pensioni, lavoro e assunzioni, tutte le novità.
Scopri tutti gli approfondimenti per la Legge Milleproroghe su PMI.it
Stralcio cartelle mille euro in programma il 30 aprile: riscossione sospesa fino a stessa data, per gli enti locali e privati vale quanto deliberato.
Milleproroghe: Il presidente della Repubblica rileva criticità sulle concessioni balneari e violazioni di principi costituzionali nella legge di conversione.
Guida alle novità della conversione in legge del Milleproroghe di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Smart working, stralcio cartelle, concessioni, bonus prima casa, ricetta elettronica, blocco aumenti in bolletta, isopensione: le novità del Milleproroghe.
Niente proroga del Superbonus villette, fumata nera per l’emendamento al Milleproroghe, per le unifamiliari stop a marzo per il 110: le anticipazioni
Emendamenti di Governo al Milleproroghe: slittamento a fine marzo per poter disapplicare lo stralcio cartelle sui tributi comunali fino a mille euro.
Emendamenti Milleproroghe 2023 nel settore Sanità: medici in pensione a 72 anni, proroga contratti Covid e nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Cosa prevede il Decreto Milleproroghe sui concorsi Scuola e in merito all’entrata in vigore del vincolo di mobilità triennale per i docenti.
Le novità per imprese e consumatori a seguito dell’approvazione di misure di competenza MIMIT in Legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe.
Contratti di espansione, Bonus 4.0, Fisco, Scuola, Lavoro, PA: guida completa a tutte le misure contenute nel Decreto Milleproroghe 2023.
Milleproroghe 2023 approvato in Consiglio dei Ministri: guida ai principali differimenti di scadenze o estensioni normative in materia di fisco e lavoro.
Sospensione termini per le agevolazioni prima casa nel Milleproroghe: spetta il rimborso per le maggiori imposte versate a gennaio e febbraio.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Milleproroghe, ecco il testo con le novità in vigore dal primo marzo 2022.
Milleproroghe 2022 con testo definitivo, fra le novità anche una proroga per la rateazione delle cartelle esattoriali: panoramica delle principali misure.
Il Decreto Milleproroghe permette ai contribuenti decaduti dal beneficio della rateizzazione di inviare nuove richieste di dilazione entro aprile 2022.
Verso la conversione in legge del Milleproroghe: fra le novità, più tempo per completare i progetti Industria 4.0 e per le agevolazioni prima casa.
La soglia massima per i pagamenti in contanti torna ad essere quella di 2mila euro fino al 31 dicembre 2022: approvato l’emendamento al Milleproroghe.
Quarantena pagata come malattia: emendamenti in attesa di approvazione per il rinnovo delle indennità INPS fino al 31 marzo 2022.
Proroga a fine 2022 della prescrizione sui contributi INPS dovuti dalla PA per dipendenti e collaboratori: sanatoria per omissioni fino al 2017.
Scontro tra inquilini e proprietari di immobili sul blocco degli sfratti, ma tutti chiedono maggiore sostegno da parte delle istituzioni: i dettagli.