Stabilimenti balneari in Italia: listino prezzi 2025 per Regione

di Anna Fabi

5 Giugno 2025 07:54

logo PMI+ logo PMI+
Nuova indagine sui prezzi degli stabilimenti balneari italiani per l'estate 2025: in aumento i costi per le vacanze in spiaggia, ecco dove si risparmia.

Nel 2025, i costi per l’accesso agli stabilimenti balneari in Italia stanno già registrando un forte aumento, con un incremento maggiore per i pacchetti settimanali rispetto ai prezzi giornalieri. L’indagine annuale del Centro Studi I.R.C.A.F., che ha monitorato i prezzi in un campione di 90 stabilimenti su tutto il territorio nazionale, ha rilevato un aumento medio del 4,47% per il costo a giornata e del 6,41% per gli abbonamenti. Sempre meno frequenti anche gli sconti sui pacchetti a lunga durata, nonostante l’inflazione nel periodo esaminato sia stata pari al 1,9%.

Caro ombrellone: rincaro 2025 per gli stabilimenti balneari

Per il 2025, il costo medio nazionale per una famiglia di 3 persone (due adulti e un bambino sotto i 12 anni) per il noleggio di 1 ombrellone e 2 lettini in terza fila durante un giorno festivo è pari a 25,80 euro, mentre per un pacchetto settimanale la cifra media è salita a 170,70 euro. Entrambi i valori rappresentano un aumento rispetto al 2024, con una differenza di +10,28 euro per il pacchetto settimanale.  Il rapporto ha messo in evidenza anche forti differenze di prezzo tra le diverse regioni italiane, con alcune aree turistiche che continuano a mantenere tariffe più alte rispetto ad altre. Le regioni con i costi più elevati per un giorno festivo sono:

  • Campania 33 euro
  • Liguria 31 euro
  • Lazio ed Emilia Romagna 27,50 euro
  • Toscana e Marche 26 euro
  • Veneto 25 euro

Le località più costose includono Sorrento (60 euro), Lerici (46 euro), Sabaudia (45 euro) e la Costiera Amalfitana (40 euro). Tuttavia, in alcune zone meno rinomate, i costi rimangono più bassi. Tra le destinazioni rinomate ma economiche ci sono invece Vieste (13 euro), Roseto degli Abruzzi (17 euro) e Maratea (18 euro).

Spiagge: le differenze di prezzo tra i mari italiani

Le coste adriatiche e ioniche hanno registrato un aumento più marcato di prezzo nel 2025 rispetto alle coste tirreniche e liguri. Nello specifico, il prezzo giornaliero in spiagge dell’Adriatico e dello Ionio è 23,43 euro (+14,27%), mentre sulle coste del Tirreno e della Liguria il costo dell’ombrellone si attesta a 27,20 euro (-0,75%).

Per i pacchetti settimanali, la differenza è ancor più accentuata: 154,08 euro lungo l’Adriatico e Ionio (+20,54%) rispetto ai 183,17 euro sulle coste tirreniche e liguri (-0,43%). Il divario tra le due aree è netto, con una differenza del 13,65% per il prezzo giornaliero e del 18,88% per il pacchetto settimanale. Ecco i dati di sintesi secondo l’analisi IRCAF:

Costi 2025 degli stabilimenti: la classifica delle Regioni italiane

Ed ecco la graduatoria regionale in ordine di prezzo, dalla più cara alla più economica:

Regione Prezzo medio giornaliero (€)
Campania 33,00
Liguria 31,00
Lazio ed Emilia Romagna 27,50
Toscana e Marche 26,00
Veneto 25,00
Sicilia e Sardegna 22,50
Puglia 22,00
Calabria 21,50
Basilicata 20,00
Abruzzo 19,00

Le località più economiche sono situate in alcune zone della Puglia, Abruzzo, e Basilicata, mentre le tariffe più alte si registrano in Campania, Liguria, e Lazio/Emilia Romagna.