Caro vita: PMI insoddisfatte sulle scelte di Governo

di Teresa Barone

Cresce lo scontento delle PMI, rimaste insoddisfatte dalle misure nel DEF ma anche dai presunti benefici del PNRR, che tardano ad arrivare.

Sebbene il biennio 2021-2022 abbia portato l’Italia a essere l’economia con la maggiore crescita dell’area G7, non mancano le preoccupazioni relative all’inflazione, alla guerra e all’aumento dei tassi di interesse.

Ad affermarlo è la ricerca effettuata dal team di ricercatori di I-AER, in collaborazione con Aida Partners PR, basata su un campione di 531 PMI attive su tutto il territorio nazionale.

Sono proprio le piccole e medie imprese a mostrare non poche perplessità in merito al DEF e al PNRR, afferma il Professor Fabio Papa, docente di economia e fondatore di I-AER:

Da troppo tempo le aziende attendono misure più decise sul cuneo fiscale per stimolare competitività e sviluppo. Richieste parzialmente inascoltate anche dal Governo Meloni.

Sono 7 su 10 gli imprenditori che ritengono ad esempio insoddisfacente il taglio al costo del lavoro proposto dal DEF e che invece auspicavano un intervento più incisivo da parte dell’esecutivo, soprattutto se si tiene conto che sono proprio le aziende a sostenere per due terzi i costi derivanti dal cuneo fiscale. Anche in tema di PNRR, le imprese coinvolte nell’indagine si dicono fortemente disorientate.

Per 9 titolari d’impresa su 10 non ci sono stati benefici reali derivanti dal Recovery Plan.

Questo dato è certamente influenzato dal fatto che oltre l’85% degli adempimenti legati al PNRR è in sospeso, con evidenti problemi di messa in opera dovuti a criticità procedurali che caratterizzano il nostro sistema.

Ciononostante, le aziende continuano a mantenere una forte capacità di reazione, testimoniata anche da una rinnovata propensione agli investimenti, ricorda Papa, tanto che 64 aziende su 100 intendono rivedere verso l’alto i target di spesa preventivati, segno di una ritrovata fiducia rispetto ai trend riscontrati tra la fine del 2022 e i primi due mesi dell’anno in corso.