


Anche il sistema camerale della Liguria promuove il progetto “Start-Up Imprenditoria Sociale” volto a selezionare e supportare nuovi aspiranti imprenditori nell’ambito delle imprese sociali. Si tratta di una iniziativa promossa in ambito locale dal Centro Ligure per la Produttività (Agenzia formativa del Sistema Camerale Ligure) e avviata da Unioncamere con la collaborazione di Universitas Mercatorum: sono numerose, infatti, le Camere di Commercio coinvolte in tutta la Penisola (=> Leggi tutte le news per le PMI della Liguria).Le nuove imprese sociali dovranno essere avviate già a partire dai primi mesi del 2014 mentre la scadenza per presentare le domande di partecipazione è prevista per il prossimo 30 settembre: fino a questa data saranno raccolte e successivamente selezionate le proposte inviate da tutti gli aspiranti imprenditori liguri, idee e progetti di impresa che potranno essere concretizzati grazie al supporto di tutor e consulenti della CCIAA pronti ad affiancare i neo-imprenditori nello sviluppo del progetto fino al 31 dicembre 2013. Oltre al sostegno per la redazione del business plan, i titolari delle nuove imprese riceveranno informazioni e consigli in merito a tutte le fase che precedono la nascita della nuova impresa, compreso l’accesso al credito. Maggiori informazioni sul progetto e sull’invio delle proposte sono pubblicate sul sito del Centro Ligure Produttività.