

Lunedì 12 maggio presso l’Ambasciata Italiana a Washington, la Confederazione Imprenditori Italiani nel Mondo (CIIM) organizzerà una tavola rotonda dal titolo “Il sistema delle imprese italiane di fronte alla sfida della globalizzazione”, occasione per ascoltare le testimonianze di imprenditori che hanno saputo far apprezzare il Made in Italy in tutto il mondo.
L’incontro è organizzato dalla CIIM Usa a cui aderiscono imprenditori e manager di alto livello italiani e di origine italiana, che risiedono o operano all’estero ma che, tuttavia, si riconoscono nel sistema imprenditoriale italiano.
L’incontro verterà sulle piccole e medie aziende che hanno avuto il coraggio di esporsi sul mercato globale e che ne raccolgono ora i frutti.
Secondo il Vicepresidente esecutivo del CIIM Usa, Francesco De Leo, si tratterà di ascoltare le testimonianze di chi ha saputo accogliere la sfida della globalizzazione e raggiungere risultati importanti, una occasione per dar vita ad uno scambio di idee per far conoscere meglio alle istituzioni italiane una controparte americana a tutt’oggi poco visibile.
Secondo De Leo esiste una fetta dell’imprenditoria italiana che non è valorizzata come meriterebbe, e che quindi deve investire il qualità e tecnologia se vuole davvero vincere la sfida con il mercato globale.
Per questo motivo, il CIIM cerca di mantenere aperto il dialogo con un mercato importante come quello rappresentato dagli Stati Uniti, per far sì che anche le imprese americane investano in Italia, utilizzandola come base di partenza per il mercato europeo.