Nelle ultime 2 settimane Yahoo ha fatto shopping. Prima si è comprato 4 memetracker, tra cui Buzztracker, che indicizza circa 110.000 diverse fonti informative comprendenti blog e media (funziona come Digg per intenderci).
Poi per soli 350 milioni di dollari si è aggiudicato Zimbra, un’azienda che fornisce servizi di messaggistica e di collaborazione online (gestione contatti e calendari condivisi) basati su una piattaforma open source.
Queste mosse fanno palesemente intuire la ferma intenzione di Yahoo a volersi affermare nel mondo ormai super trendy del web office.
Sicuramente un ottima mossa (magari un po’ azzardata) per uscire dalla crisi in cui versa e per cercare di allontanare Microsoft, che nei mesi scorsi ha cercato di acquistarla.
Se vuoi aggiornamenti su Il web office secondo Yahoo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Al G7 di Bari si tornerà a parlare di Web Tax, con l’obiettivo di regolare il rapporto con il Fisco dei grandi colossi di internet: le dichiarazioni di Padoan.
Come sono messe le imprese italiane in merito a e-commerce e vendite online? Male se consideriamo che solo il 12% di queste vende su Internet. E’ questo il risultato dell’indagine condotta da Confersercenti con SWG e Politecnico di Milano. Poco più della metà delle PMI ritiene che l’e-commerce sia una reale opportunità di crescita mentre per […]
Nasce CodeMaster: il primo corso per formare Web Developer. Sono state, infatti, aperte le selezioni per l’assegnazione di 5 borse di studio del valore di 6.700 euro per CodeMaster, il primo percorso italiano che in 12 settimane full immersion permetterà a 20 studenti meritevoli di entrare nel mondo del lavoro come Web Developer junior. Lanciato […]
LinkedIn espande la sua piattaforma di Marketing Solutions con un nuovo set di prodotti. La novità principale è quella di LinkedIn Lead Accelerator, progettato per consentire alle aziende di suddividere l’audience in diversi segmenti e fornire annunci pubblicitari in un modo più efficace. Se vuoi aggiornamenti su LinkedIn usa i dati relativi ai suoi […]