Rifiuti Roma: differenziata al 40% nel 2013

di Teresa Barone

Prosegue l’emergenza rifiuti in Lazio, intanto l’Ama segnala passi in avanti nella diffusione della raccolta differenziata.

In seguito all’approvazione del Decreto Rifiuti nella Capitale, normativa che prevede l’obbligo di smaltire i rifiuti negli impianti del Lazio a partire dal prossimo 25 gennaio, arrivano nuovi dati relativi all’emergenza rifiuti locale diffusi dall’Ama.

=> Roma: in vigore il decreto rifiuti

L’azienda che gestisce lo smaltimento dei rifiuti a Roma, infatti, rende noto che nel mese di dicembre la raccolta differenziata ha raggiunto il 30,2% sul totale della produzione locale, una percentuale notevole che segna un passo in avanti rispetto a pochi anni fa, come ha segnalato  l’assessore all’Ambiente Marco Visconti.

«Siamo partiti nel 2007 con una percentuale del 17%, nel 2010 abbiamo raggiunto il 22, e oggi siamo al 30%: un risultato dovuto ad una serie di fattori, e il primo dei quali e’ che i cittadini si stanno convincendo che fare la raccolta differenziata e’ importante non solo per loro ma anche il futuro della città.»

=> Rifiuti: Regione Lazio fa ricorso al Consiglio di Stato

Un valore, inoltre, non lontano dalla percentuale del 40% che caratterizza alcune delle più grandi capitali europee, come sottolinea il presidente dell’azienda Pier Giorgio Benvenuti, e che secondo quanto stipulato attraverso il “Patto per Roma” siglato tra Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio, Campidoglio, Provincia di Roma e Conai, sarà raggiunta entro il 2013.

=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio