
Rinnovabili e incentivi al Fotovoltaico: tutte le agevolazioni disponibili
Rinnovabili: Incentivi 2025 al Fotovoltaico per famiglie e comunità energetiche per ridurre i costi energetici e favorire la transizione green dei consumi.
Rinnovabili: Incentivi 2025 al Fotovoltaico per famiglie e comunità energetiche per ridurre i costi energetici e favorire la transizione green dei consumi.
Riaperte le prenotazioni per l’ecobonus ciclomotori e motocicli: 30 milioni di euro per il supporto all’acquisto di veicoli a basse emissioni.
Il Ministero delle Imprese apre lo sportello incentivi per finanziare progetti di sviluppo in filiere strategiche, dall’8 aprile al 10 giugno.
Emissione obbligazionaria destinata a favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, con un focus particolare sul Mezzogiorno.
Mutuo fisso e variabile con tassi allineati: come calcolare la rata futura e capire se l’importo del finanziamento chiesto è ottenibile e gestibile.
Pubblicato il decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni di giovani under 35: esclusi i contratti precedenti al 31 gennaio 2025.
Gli oneri 2025 per i prestiti INPS concessi ai pensionati con la cessione del quinto: ecco gli importi applicati quest’anno e gli interessi applicati.
Linee Guida per imprese in difficoltà: sospensione del pagamento delle rate di rimborso sui finanziamenti e garanzie estese sulle linee di credito.
La BCE ha tagliato i tassi di un altro quarto di punto: prosegue il trend al ribasso dei mutui ma ora inizia una nuova fase di politica monetaria.
Negli ultimi 10 anni l’Italia ha scalato posizioni in Europa ma restiamo in coda alla classifica, con un forte calo degli investimenti nel 2024.
Rinnovabili: Incentivi 2025 al Fotovoltaico per famiglie e comunità energetiche per ridurre i costi energetici e favorire la transizione green dei consumi.
Riaperte le prenotazioni per l’ecobonus ciclomotori e motocicli: 30 milioni di euro per il supporto all’acquisto di veicoli a basse emissioni.
Il Ministero delle Imprese apre lo sportello incentivi per finanziare progetti di sviluppo in filiere strategiche, dall’8 aprile al 10 giugno.
Emissione obbligazionaria destinata a favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, con un focus particolare sul Mezzogiorno.
Mutuo fisso e variabile con tassi allineati: come calcolare la rata futura e capire se l’importo del finanziamento chiesto è ottenibile e gestibile.
Pubblicato il decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni di giovani under 35: esclusi i contratti precedenti al 31 gennaio 2025.
Il Governo stanzierà 17 milioni per la rete delle edicole, potenziando la diffusione dell’informazione nelle aree meno servite: le anticipazioni.
Bando UE per progetti di economia circolare delle PMI, domande fino al 30 aprile per finanziamenti da 15mila a 50mila euro: ecco come partecipare.
Il MASE attiva nuovi incentivi alle imprese per la produzione di energie rinnovabili nelle regioni del Mezzogiorno.
Entro il 31 marzo si può chiedere il Bonus Pubblicità 2025, ossia il credito d’imposta al 75% sugli investimenti incrementali: guida alla compilazione.
Prorogato il bando da 2,5 milioni di euro per finanziare progetti del Terzo Settore sull’uso etico dell’IA: chi può partecipare e come ottenere i fondi.
Aggiornate le FAQ ministeriali sul credito d’imposta Transizione 5.0: semplificazioni, cumulabilità, risparmio energetico e novità sui contratti d’acquisto.
Da CDP in arrivo sostegni a PMI, infrastrutture e abitare sociale, con rinvio delle rate dei mutui per enti colpiti dal sisma e avvio del Plafond Africa.
In arrivo fondi MASE per progetti esemplari per autoconsumo, sviluppo sostenibile e transizione energetica: focus sulle CER e i territori locali.
Accordo tra MASAF e e Crédit Agricole per finanziare innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione delle imprese agricole e della pesca.
Fondo Interessi per le organizzazioni di produttori agricoli, domande prorogate al 21 marzo 2025: sostegno finanziario per lo sviluppo e la sostenibilità.
La legge di conversione del Milleproroghe rimodula il credito l’imposta Transizione 5.0, ampliando la platea delle imprese ammesse ad agevolazione fiscale.
Nuova gara indetta dal MASE per affidare la fornitura di strumentazione tecnologica avanzata destinata ai Parchi Nazionali e alle Aree Marine Protette.
In arrivo il nuovo Avviso pubblico del MASE per l’avvio di progetti di Ricerca e Sviluppo nell’ambito delle transizione verde.
Quarto Bando per Innovazione tecnologica delle PMI promosso dal Centro di Compe-tenza Meditech: contributi per nuovi progetti.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: