
Incentivi alle nuove imprese innovative: estese le agevolazioni Smart & Start
La misura Smart & Start Italia supporterà la crescita delle imprese innovative italiane che realizzano progetti anche con aziende francesi.
La misura Smart & Start Italia supporterà la crescita delle imprese innovative italiane che realizzano progetti anche con aziende francesi.
Portale ENEA per l’invio dei dati sugli interventi terminati nel 2023-e 2024 con Ecobonus e Bonus Casa: trasmissione entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Le istruzioni per fruire del credito d’imposta sugli investimenti in Startup e PMI innovative: codice tributo per compensare l’eccedenza non detraibile.
Guida agli eco-incentivi per la mobilità sostenibile destinati a imprese, enti e privati concessi a livello locale da Regioni, Province e Comuni.
Al via il piano di Governo da 629 milioni di incentivi a cittadini e imprese delle TLC: in arrivo voucher da 200 euro per la fibra ottica, cloud e sicurezza IT.
Come funziona e a quanto ammonta il risarcimento concesso alle aziende agricole dal Fondo AgriCat per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici.
Uno strumento per PMI e attori della finanza sostenibile volto a semplificare la burocrazia e potenziare l’accesso ai finanziamenti ESG.
Acquisti sempre più rateizzati in Italia ma a crescere è anche il tasso d’interesse: la situazione per credito al consumo, finanziamenti personali e mutui.
Fintech per le PMI: finanziamenti e digital lending Aidexa per le micro e piccole imprese su piattaforma Deutsche Bank a partire da maggio.
Cessione quinto pensione e stipendio: i tassi TAEG da aprile 2025 sul prestito personale per ottenere credito al consumo senza vincoli.
La misura Smart & Start Italia supporterà la crescita delle imprese innovative italiane che realizzano progetti anche con aziende francesi.
Portale ENEA per l’invio dei dati sugli interventi terminati nel 2023-e 2024 con Ecobonus e Bonus Casa: trasmissione entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Le istruzioni per fruire del credito d’imposta sugli investimenti in Startup e PMI innovative: codice tributo per compensare l’eccedenza non detraibile.
Guida agli eco-incentivi per la mobilità sostenibile destinati a imprese, enti e privati concessi a livello locale da Regioni, Province e Comuni.
Al via il piano di Governo da 629 milioni di incentivi a cittadini e imprese delle TLC: in arrivo voucher da 200 euro per la fibra ottica, cloud e sicurezza IT.
Come funziona e a quanto ammonta il risarcimento concesso alle aziende agricole dal Fondo AgriCat per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici.
Dal 30 aprile le PMI del Mezzogiorno possono pre-compilare la domanda dei contributi a fondo perduto del programma “Investimenti Sostenibili 4.0”.
Dal 14 maggio 2025 ci sono a disposizione 400 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese nelle Regioni del Sud: ecco le istruzioni.
Campagna di comunicazione per aziende e lavoratori under 36 beneficiari dei Fondi UE per assunzioni e stabilizzazioni nel biennio 2021-2022.
Il pagamento di aprile dell’Assegno Unico arriva dopo Pasqua con gli arretrati, per chi rinnova l’ISEE senza titoli di Stato sale il sussidio da maggio.
Le ESCo sono beneficiarie del nuovo Ecobonus per la realizzazione di lavori di riqualificazione energetica nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica.
Fintech per le PMI: finanziamenti e digital lending Aidexa per le micro e piccole imprese su piattaforma Deutsche Bank a partire da maggio.
Panoramica delle agevolazioni per PMI e altre imprese che puntano sulle Rinnovabili, tra incentivi al Fotovoltaico, efficienza energetica e autoproduzione.
Cinque nuovi Avvisi MASE per Ricerca e Innovazione: contributi alle imprese in partenariato per progetti innovativi di transizione digitale e green.
Il MASE estende al 30 novembre il termine per le richieste di accesso ai fondi PNRR per le CER, riservati a piccoli Comuni e gruppi di autoconsumatori.
Mutui prima casa con garanzia del Fondo Consap: i requisiti per giovani coppie, gli under 36 e le famiglie numerose in cerca di finanziamento agevolato.
Via libera al nuovo Bonus animali domestici destinato agli over 65: ecco soglie ISEE e modalità di richiesta del beneficio.
Scorrimento graduatoria per le domande di accesso ai contributi a fondo perduto in Agricoltura concessi del Fondo Innovazione ISMEA, rifinanziato nel 2025.
Contributi a fondo perduto per sostenere le iniziative imprenditoriali mirate alla rigenerazione culturale e sociale e alla sostenibilità ambientale.
Disponibile la certificazione per fruire delle agevolazioni destinate alla promozione dell’economia locale nei Comuni con meno di 20mila abitanti.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: